News

Cambiamento climatico e salute: come certi fenomeni potrebbero farci ammalare

Spesso ai cambiamenti climatici si associano diversi aspetti, primo fa tutti la lenta distruzione del mondo, pezzo dopo pezzo. In questo l’estinzione dell’uomo e delle altre specie presenti sulla terra sembra quasi dato per scontato. Ovviamente la nostra sparizione non sarà tanto indolore, almeno secondo le peggiori previsioni, ma un ulteriore studio ha voluto esplorare il rischio per noi sotto un altro punto di vista ovvero i danni alla salute.

Tale studio ha preso in esame ben 24 altre ricerche portate avanti di altrettanti istituzioni accademiche, ma anche agenzie degli Nazioni Unite. Il risultato è stato avvertire che tutto questo avrà un forte impatto sulla salute delle persone, non importa se provenienti da paesi poveri o ricchi. Questo causerà a sua volta anche un impatto sui sistemi sanitari di tutto il mondo creando anche problemi di natura economica.

 

Salute a rischio

L’aumento delle temperature a livello globale potrebbe indurre malattie al sistema cardiovascolare e ai reni. Un altro aspetto poco considerato è che nel campo dell’agricoltura ci sarà un aumento dei tempi di lavoro il che si trascinerebbe dietro ulteriori problematiche. Il calore di per sé inoltre favorisce la diffusione di malattie infettive.

Ecco una dichiarazione contenente dello studio: “Un clima in rapido cambiamento ha implicazioni terribili per ogni aspetto della vita umana, esponendo le popolazioni vulnerabili a condizioni climatiche estreme, alterando i modelli di malattie infettive e compromettendo la sicurezza alimentare, l’acqua potabile e l’aria pulita. Questi impatti esacerbano la disuguaglianza transnazionale e intergenerazionale e compromettono molti degli imperativi nazionali e globali sulla salute pubblica a cui i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari affini hanno dedicato la propria vita.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025