News

Camminare da paralizzati: impianto a impulsi elettrici per il midollo spinale

Il concetto di cyborg fantascientifico diventa sempre più realtà con il progredire della medicina e della tecnologia. Gli organi artificiali non sono più un mito, anche se ce n’è di strada da fare, e anche risolvere problemi gravi come le paralisi sembra stia diventando fattibile. Un esempio è il recente successo avuto con un impianto a impulsi elettrici che ha permesso a un uomo di camminare.

Il protagonista di questa storia ha avuto un incidente in moto nel 2017 che ho lo ha resto paralizzato dalla vita in giù, un paraplegico. Grazie a un impianto a impulsi elettrici integrato con il midollo spinale, alcuni ricercatori sono riusciti a farlo camminare di nuovo. Ovviamente c’è stato bisogno di molto lavoro dietro a questo successo, una riabilitazione lunga, ma che di fatto sta funzionando.

 

Camminare da paraplegico

Un aspetto incredibile di questi successi è che altre due persone hanno potuto beneficiare di questo impianto. Su tre, due hanno anche iniziato a riavere un minimo controllo senza bisogno di un impulso elettrico artificiale. Questo ha portato a pensare che riuscire a lavorare il prima possibile in una persona può aiutare un recupero parziale, anche se di poco. Si parla di persone che hanno subito una paralisi a causa di un incidente il che esclude difetti congeniti.

Importante sottolineare che questo impianto che sta permettendo di camminare da paralizzati sfrutta un computer esterno che manda i segnali. Il piano dei ricercatori è di rendere questa macchina così piccola da risultare portatile così da garantire una reale autonomia a queste persone.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…

22 Maggio 2025

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025