News

Il campo magnetico terrestre si sta spostando verso la Siberia dal Polo Nord

Per chi lo sapesse il campo magnetico terrestre, o anche noto come campo geomagnetico, è una fenomeno fisico presente sulla Terra che viene visto come la presenza di due poli magnetici alle estremità del nostro pianeta. In realtà questi poli non sono fissi e quindi non fanno esattamente riferimento al Polo Nord e al Polo Sud tanto che quello presente nell’emisfero boreale si sta spostando verso la Siberia.

Come detto non sono fissi, ma questo spostamento sta risultando essere troppo veloce rispetto al normale e i ricercatori non sanno perché. Apparentemente l’anno scorso ha superato un linea immaginaria, nota come International Date Line, ad una velocità di 55 chilometri all’anno. In sostanza si sta allontanando dal Canada ad una velocità tre volte più alta di quella registrata all’inizio degli anni ’90.

 

Cosa comporta?

Per l’umanità questo campo magnetico è indispensabile, si tratta della base, dei sistemi di navigazione globale. Attualmente esiste un protocollo noto come World Magnetic Model, o WMM, il quale prevede un aggiornamento dei dati ogni cinque anni proprio in virtù dello spostamento naturale. Il prossimo aggiornamento era previsto per il 2020, ma verrà anticipato a causa dell’accentuarsi del fenomeno. In realtà sarebbe già dovuta essere rilasciata la nuova versione, ma lo shutdown del governo degli Stati Uniti ha fatto posticipare il tutto per la fine di questo gennaio.

Lo spostamento naturale del campo magnetico deriva da quello che succede all’interno del nucleo della Terra. La presenza di metallo liquido che si muove attorno ad una parte solida creano delle onde. L’ipotesi per questo cambiamento repentino è che proprio sotto il Canada ci sia attualmente un getto di liquido particolarmente attivo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025