News

Cancro al fegato: una sostanza chimica nota collegata alla patologia

Ci sono delle sostanze che nella società di oggi sono particolarmente utilizzate e che sono anche molti resistenti in natura per via delle caratteristiche chimiche. Una di queste è l’acido perfluoruootttansolfonico e nonostante il suo utilizzo sia stato interrotto da molti anni a causa dell’impatto ambientale, con uno studio recente è stato collegato al cancro al fegato.

Nello specifico, questo elemento può causare una forma di cancro particolarmente letale noto come carcinoma epatocellulare che è anche abbastanza comune visto che rappresenta oltre quattro casi ogni cinque di questa patologia al fegato nel mondo. Una volta arrivata la diagnosi, il tasso di sopravvivenza è inferiore al 20%. Ora si è scoperto che acqua contaminata dalla sostanza in questione è un fattore di rischio altissimo.

 

Cancro al fegato e l’acido perfluoruootttansolfonico

Le parole dei ricercatori: “Parte del motivo per cui ci sono stati pochi studi sull’uomo è perché hai bisogno dei campioni giusti. Quando si osserva un’esposizione ambientale, sono necessari campioni ben prima di una diagnosi perché ci vuole tempo prima che il cancro si sviluppi. Questo studio colma un’importante lacuna nella nostra comprensione delle vere conseguenze dell’esposizione a queste sostanze chimiche.”

Il problema di questa sostanza, come in generale quelle che sono definire forever chemical, ci mettono molti anni a decomporsi nell’ambiente in quanto sono repellenti sia all’acqua che ai grassi. Quindi, anche se non viene teoricamente più utilizzato da anni, la sua presenza nell’ambiente è persistente e soprattutto in certe parti del mondo, le persone possono venirne a contatto rischiando quindi di sviluppare il cancro al fegato.

Tags: cancroFegato
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More