News

Cancro: scoperto possibile legame con bevande analcoliche naturali e succhi con zucchero

La ricerca, condotta da un team di ricercatori della francese Public Health Agency e dal team Nutrition Epidemiology di Bobigny, ha stabilito questo collegamento dopo aver seguito per cinque anni più di 100.000 persone con un’età media di 42 anni, 21% uomini e 79% donne.

Gli scienziati hanno avvertito che, per il momento, è una possibile relazione perché non ci sono prove definitive e occorre fare più esperienza e ancora studi al riguardo. In particolare, hanno rilevato un aumento del 18% del rischio di soffrire di qualsiasi tipo di cancro nelle persone che, come media giornaliera, consumavano 200 millilitri di una bevanda zuccherata – ovvero di quelle contenenti più del 5% di zucchero – o un succo di frutto naturale.

Nel caso delle donne, i ricercatori hanno rilevato un aumento del 22% del rischio di sviluppare il cancro al seno. Dei 2.193 tumori rilevati durante l’esperimento, 693 erano legati al seno, 291 alla prostata e 166 al colon.

Graham Wheeler, della British Association for Cancer Research UK, tuttavia, ha sottolineato che è necessario “effettuare ulteriori indagini“.

D’altra parte, gli esperti hanno indicato che, sebbene l’obesità sia una causa nota di 13 tipi di cancro, grazie allo studio hanno visto che il rischio di sviluppare questa malattia si è verificato anche nelle persone che erano magre, sebbene però avessero consumato questo tipo di bevande analcoliche.

 

Possibili altre spiegazioni

Tra le altre spiegazioni a sostegno del legame stabilito tra bevande zuccherate e cancro, il gruppo di ricerca ha sottolineato l’alto carico glicemico che contenevano. Non hanno rilevato, al contrario, alcuna relazione tra le bevande dietetiche con edulcoranti e il maggior rischio di cancro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025