News

Middle Island, l’isola australiana dove i cani proteggono i pinguini

Partendo col dire che più che una news è il ricordo di una storia comunque non esattamente recente in quanto l’ultimo aggiornamento risale a circa tre anni fa, ma si tratta comunque di un qualcosa di curioso e simpatico. In Australia esiste un’isola particolare chiamata Middle Island, un nome in realtà comune tanto che si fa riferimento alla città principale della zona ovvero Warrnambool.

La caratteristica dell’isola in questione è che presente un nutrito gruppo di pinguini i quali per diverse tempo sono stati considerati a rischio. La loro sopravvivenza non era messa in pericolo dall’uomo bensì da un altro animale ovvero le volpi. Quest’ultime non sono autoctone del piccolo pezzo di terra, ma ci arrivarono nel 2000 quando in concomitanza tra la bassa mare ed un accumulo di sabbia si era creato un passaggio favorevole tra l’Australia stessa e l’isola.

 

Cani da guardia

Il passaggio servì alle volpi per passare e quando capirono che in Middle Island si poteva tranquillamente trovare del cibo, i pinguini, la situazione diventò drammatica per quest’ultimi e la popolazione precipitò. Questa storia triste, per quanto si tratti semplicemente della natura in azione, portò un allevatore di polli a cercare una soluzione ovvero l’uso di cani maremmani i quali erano usati già per la protezione proprio del pollame.

La solo presenza dei cani cambiò il comportamento delle volpi e da quando furono messi di guardia ai piccoli pinguini, circa 13 anni fa, non si sono più registrate vittime tra la popolazione e in poco tempo la conta torna sopra i 200. All’inizio ci fu solo una coppia di cani i quali sono stati chiamati Eudy e Tula (il nome scientifico di questa specie di pinguini è eudyptula) mentre adesso il compito è stato affidato alla prole di questi due.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025