News

Sviluppata la prima cannuccia in grado di eliminare il singhiozzo

Oggi esistono innumerevoli alternative e “rimedi casalinghi” per affrontare il singhiozzo, ma ora un nuovo strumento a forma di cannuccia offre la possibilità di eliminare completamente il problema. Anche se può sembrare strano, HiccAway, così si chiama lo strano strumento, è già sul mercato. Con esso arriva la promessa di affrontare il singhiozzo ed eliminarlo definitivamente.

In generale, idee come questa sembrano più uno scherzo che la realtà. Tuttavia, una recente pubblicazione sulla rivista JAMA Network Open ci informa che lo strumento cerca seriamente di offrire una soluzione al singhiozzo. Ma come?

 

Come nasce il singhiozzo?

Prima di approfondire come la cannuccia HiccAway riesca ad eliminare il singhiozzo, è importante capire come si origina. In sostanza, sappiamo che è la manifestazione della contrazione involontaria del diaframma. Tuttavia, non è qui che si generano i singhiozzi che spesso ci interrompono nei momenti meno opportuni. In realtà, questi rumori sono prodotti dalla contrazione delle nostre corde vocali, che si chiudono improvvisamente in risposta ai movimenti del diaframma.

Per fermare una tale reazione a catena, i rimedi casalinghi raccomandano qualsiasi cosa, dal bere molta acqua, bere a testa in giù e trattenere il respiro, bere succo di limone o consumare un cucchiaio di zucchero. Tutti, sebbene ampiamente utilizzati, non sono stati scientificamente confermati come una vera soluzione per il singhiozzo.

 

Hiccaway, la goccia che dice addio al singhiozzo

Ora i ricercatori James Alvarez, Jane Margaret Anderson, Patrick Larry Snyder, Alireza Mirahmadizadeh, Daniel Agustin Godoy e Mark Fox, guidati dal neurologo Ali Seifi, hanno pianificato di portare sul mercato un’alternativa diversa.

L’uso della cannuccia HiccAway, oltre ad essere semplice, dovrebbe essere una garanzia con cui le persone potrebbero eliminare il singhiozzo. Secondo i creatori dello strumento, tutto ciò che servirebbe è immergere la cannuccia in un bicchiere pieno almeno per metà d’acqua e iniziare a risucchiarlo.

In teoria, lo sforzo extra fatto con le valvole di pressione per far salire l’acqua sulla cannuccia dovrebbe essere sufficiente per far “calmare” il nostro diaframma e lasciare indietro gli spasmi. D’altra parte, in pratica, dei 249 volontari che hanno compilato un sondaggio online, il 90% ha affermato che HiccAway ha davvero raggiunto il suo scopo.

Ph. credit: JAMA Network Open, 2021

 

Come può una semplice cannuccia aiutarci ad eliminare il singhiozzo?

Secondo la spiegazione data dai ricercatori, tutto ha a che fare con l’uso di valvole a pressione per stimolare i nervi vago e frenico. Tecnicamente, aumentando lo sforzo che dobbiamo fare per assorbire l’acqua attraverso la cannuccia, l’attività di questi nervi dovrebbe aiutare il corpo ad eliminare gli spasmi del singhiozzo.

Ora, per rendere la cannuccia ancora più efficiente, ci sono due tipi di valvole nella parte inferiore. Ciascuno richiede un diverso tipo di intensità di pressione per funzionare. In questo modo si adatta alle esigenze sia dei bambini che degli adulti, poiché ciò che andrebbe bene per uno potrebbe essere troppo o troppo poco per l’altro.

Nonostante i buoni risultati preliminari, i dati sono stati ottenuti attraverso reperti che non avevano controlli aggiuntivi. In altre parole, le informazioni si basano sulle osservazioni soggettive dei partecipanti. Per iniziare a considerare la cannuccia Hiccaway come una vera alternativa, saranno necessarie ulteriori ricerche che includano campioni casuali e l’uso di placebo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025