News

Il dentifricio al carbone attivo può danneggiare i denti

Negli ultimi anni, il dentifricio al carbone è spesso utilizzato come sbiancante naturale per i denti. Coloro che lo usano sostengono che l’utilizzo del prodotto rimuova le macchie dai denti fornendo una soluzione sbiancante non abrasiva. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che l’utilizzo di questo dentifricio sia dannoso per i denti.

 

Non tutti i dentifrici sono uguali

La ricerca, pubblicata sul British Dental Journal, ha esaminato diversi dentifrici al carbone attivo. Grazie a questa è risultato che solo otto su cinquanta contengono fluoro, il componente essenziale per combattere la carie. Inoltre lo studio ha evidenziato come gli unici otto dentifrici contenenti il fluoro, possono essere inefficaci. Questo perchè il carbone attivo ne contrasta gli effetti.

In aggiunta sono state smentite diverse affermazioni sulle proprietà dei dentifrici al carbone. Tra queste ci sono: il rafforzamento dei denti dichiarato dal 30% dei dentifrici, le proprietà antibatteriche o antisettiche (44%) e la disintossicazione (46%).

La dottoressa Linda Greenwall, autrice principale dello studio e membro della British Dental Bleaching Society, ha affermato: “Non tutti i dentifrici al carbone sono gli stessi e alcuni potrebbero potenzialmente causare danni permanenti ai denti di una persona. I dentifrici dovrebbero contenere fluoruro per avere benefici per la salute aggiuntivi per i denti“. Ha poi aggiunto: “L’aspetto più preoccupante del marketing delle paste di carbone sembra essere la forte enfasi sui benefici che attraggono i consumatori, ma questi devono ancora essere smentiti“.

Inoltre ha sottolineato come il carbone sia un ingrediente estremamente abrasivo che danneggia permanentemente lo strato esterno della superficie dello smalto. Il consiglio della dottoressa è quello di utilizzare il bicarbonato di sodio, che è utile per rimuovere le macchie e non dannegga la salute orale.

Elena Camaione

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025