Un’enigmatica struttura a forma di arco è apparsa nel fiordo Itilliarsuup Kangerlua in Groenlandia occidentale, lasciando gli scienziati perplessi. Lunga circa 2,6 chilometri e situata alla fronte del ghiacciaio Kangilleq, questa formazione ha catturato l’attenzione grazie alle immagini ad alta definizione catturate dal Landsat 9 Operational Land Imager-2 (OLI-2) il 3 agosto 2023.
Le origini di questa struttura rimangono un mistero, e diverse teorie sono state avanzate. La teoria principale suggerisce che potrebbe essere il risultato del distacco di un grande iceberg dal ghiacciaio, generando un’onda circolare nell’acqua del fiordo. Questa ipotesi è supportata da scienziati come Dan Shugar dell’Università di Calgary e Josh Willis del Jet Propulsion Laboratory della NASA.
Tuttavia, c’è un’altra possibilità: lo spostamento dell’acqua da parte di una colonna sottomarina. L’acqua fresca di fusione che emerge dal ghiacciaio e si mescola con l’acqua più salina del fiordo potrebbe creare un fenomeno noto come “prugna” che sposta l’acqua circostante.
Nonostante le varie ipotesi, non esiste ancora una spiegazione definitiva per questo enigmatico arco. È scomparso dopo la sua comparsa, riportando il fiordo alla sua forma più tipica.
Questo fenomeno solleva molte domande interessanti per la ricerca futura e rappresenta un mistero da risolvere mentre gli scienziati cercano di comprendere meglio le dinamiche dei fiordi ghiacciati della Groenlandia in continua evoluzione.
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…