C’è un arco misterioso nel fiordo della Groenlandia: gli scienziati hanno diverse teorie

Date:

Share post:

Un’enigmatica struttura a forma di arco è apparsa nel fiordo Itilliarsuup Kangerlua in Groenlandia occidentale, lasciando gli scienziati perplessi. Lunga circa 2,6 chilometri e situata alla fronte del ghiacciaio Kangilleq, questa formazione ha catturato l’attenzione grazie alle immagini ad alta definizione catturate dal Landsat 9 Operational Land Imager-2 (OLI-2) il 3 agosto 2023.

Le origini di questa struttura rimangono un mistero, e diverse teorie sono state avanzate. La teoria principale suggerisce che potrebbe essere il risultato del distacco di un grande iceberg dal ghiacciaio, generando un’onda circolare nell’acqua del fiordo. Questa ipotesi è supportata da scienziati come Dan Shugar dell’Università di Calgary e Josh Willis del Jet Propulsion Laboratory della NASA.

Tuttavia, c’è un’altra possibilità: lo spostamento dell’acqua da parte di una colonna sottomarina. L’acqua fresca di fusione che emerge dal ghiacciaio e si mescola con l’acqua più salina del fiordo potrebbe creare un fenomeno noto come “prugna” che sposta l’acqua circostante.

Nonostante le varie ipotesi, non esiste ancora una spiegazione definitiva per questo enigmatico arco. È scomparso dopo la sua comparsa, riportando il fiordo alla sua forma più tipica.

Questo fenomeno solleva molte domande interessanti per la ricerca futura e rappresenta un mistero da risolvere mentre gli scienziati cercano di comprendere meglio le dinamiche dei fiordi ghiacciati della Groenlandia in continua evoluzione.

Foto di Tina Rolf su Unsplash

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alimentazione: cosa succede al nostro corpo quando diventiamo vegani?

Il passaggio al veganismo rappresenta una scelta significativa che va oltre la dieta, influenzando profondamente il corpo e...

Scienziati insegnano all’intelligenza artificiale ad ‘assaporare’ il vino

Un gruppo di ricercatori provenienti da diverse discipline ha sviluppato un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) in grado...

Vulcani: gli effetti delle eruzioni vulcaniche sottomarine

L'effetto di una eruzione vulcanica lo conosciamo tutti, o gli effetti visto che non tutti i vulcani eruttano...

La verità dietro il video virale di Google: Gemini, l’intelligenza artificiale ‘troppo perfetta’

Nelle ultime 19 ore, un video virale di Google, che presentava il modello di intelligenza artificiale chiamato Gemini,...