Gli scienziati che hanno trascorso mesi focalizzati sul ruolo degli anticorpi nella lotta contro coronavirus stanno iniziando a sospettare che una parte meno nota del sistema immunitario sia altrettanto cruciale: le cellule T.
Sta emergendo la prova che le cellule T, che possono “ricordare” le infezioni passate e uccidere i patogeni se ricompaiono, hanno una grande influenza su quanto a lungo i pazienti rimangono resistenti alla reinfezione da Covid-19.
Le cellule, le cui dimensioni e complessità minano piccoli anticorpi, sembrano influenzare anche il funzionamento dei vaccini e persino il livello di immunità nella comunità richiesto per sopprimere nuove ondate di malattie.
“Gli anticorpi sembrano leggermente precari e transitori nel sangue, mentre ci sono molte prove che le cellule T sono di lunga durata”, ha affermato Mala Maini, professore di immunologia virale all’University College di Londra.
Le persone che si sono riprese da Sars, nel 2003 mostrano ancora l’immunità cellulare a quel coronavirus 17 anni dopo. Le cellule T, che circolano nel sangue, potrebbero proteggere le persone che sono state infettate e guarite dal nuovo coronavirus ma non hanno anticorpi rilevabili poco dopo.
L’immunità a qualsiasi infezione deriva da una complessa interazione di cellule e proteine diverse come gli anticorpi, che sono prodotti in vari tessuti umani. Alcuni sono progettati per riconoscere i germi invasori. Altri hanno il compito di distruggerli.
Le cellule T sono disponibili in diversi tipi, tra cui cellule T killer, cellule T helper e cellule T memoria. Poi ci sono le cellule B , un’altra categoria essenziale di globuli bianchi. Inoltre le cellule B sono le fabbriche di anticorpi del sistema immunitario.
Al Edwards, professore associato presso la School of Pharmacy della Reading University, offre un’analogia. Le cellule T assaggiano il virus mentre gli anticorpi sentono il virus, ha detto. Le cellule possono promuovere le risposte anticorpali e viceversa. Questi due sistemi lavorano insieme.
“Anche se non abbiamo anticorpi circolanti rilevabili, ciò non significa necessariamente che non abbiamo immunità protettiva, perché è probabile che abbiamo cellule immunitarie della memoria (cellule B e T) che possono rapidamente attivarsi per avviare un nuova risposta immunitaria se si riscontra il virus “, ha aggiunto il Prof Maini dell’UCL. “Quindi potremmo avere un’infezione più lieve.”
Man mano che i dati emergono sui potenziali vaccini Covid-19 , la misura in cui essi evocano l’immunità delle cellule T sarà al centro dell’attenzione. I sostenitori dei vaccini virali, che usano un innocuo virus geneticamente modificato per trasportare gli antigeni del coronavirus nelle cellule umane, stanno già suggerendo che il loro metodo è più efficace nell’innalzare una risposta delle cellule T. Questo metodo che inietta i geni del coronavirus sotto forma di RNA o DNA nelle cellule umane.
Uno dei motivi per cui gli anticorpi sono stati al centro dell’attenzione è che sono molto più facili da misurare. Il problema è che gli anticorpi a volte svaniscono rapidamente, rendendoli un indicatore inaffidabile delle infezioni passate.
Diversi studi suggeriscono che le cellule T prodotte da altri coronavirus, che causano solo lievi malattie, possono anche riconoscere Sars-Cov-2 e fornire una protezione contro Covid-19.
Questo fenomeno può contribuire a ciò che alcuni scienziati hanno chiamato “materia oscura immunologica”. Potrebbe rendere possibile l’immunità con un tasso di infezione inferiore al 20%, anziché al livello del 60% spesso citato. Tuttavia l’idea è controversa e saranno necessarie molte più prove prima di ottenere una diffusa accettazione scientifica.
Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…
Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…
Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…