News

CES 2024: Wehead, il volto di ChatGPT, una rivoluzione estetica nell’Intelligenza Artificiale

Il CES 2024 di Las Vegas è stato testimone della sconcertante introduzione di Wehead, l’avatar che ha dato un volto tangibile a ChatGPT, suscitando reazioni miste di inquietudine e affascinazione tra gli spettatori. Wehead, un capolavoro di design che sembra un patchwork di schermi di smartphone integrati in un busto, è il tesoro di questa edizione della fiera.

Sviluppato da Wehead, l’azienda dietro questa audace creazione, l’avatar va oltre l’originario concetto di un sistema di assistenza telefonica, regalando a ChatGPT una presenza fisica con espressioni facciali e movimenti coordinati. Durante le discussioni, la testa robotica mostra varie espressioni, offrendo un’esperienza che va dal fascinoso all’inquietante.

Tuttavia, questa rivoluzione estetica ha un prezzo. Il gadget, disponibile per l’acquisto a circa 5.000 euro, rappresenta una sfida nella commercializzazione, con Wehead che offre anche un servizio di noleggio mensile a quasi 200 euro. Nonostante la possibilità di personalizzare l’avatar, la sua presenza in casa potrebbe risultare troppo surreale per il pubblico medio.

Nonostante l’intrigo e l’attrazione suscitati da questa creazione, resta da vedere se Wehead diventerà un compagno quotidiano o rimarrà una curiosa sperimentazione nell’integrazione di intelligenza artificiale e rappresentazione visiva. L’unica certezza è che, al CES 2024, ChatGPT ha assunto una forma che nessuno si sarebbe aspettato.

 

Ph. screenshot video X

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025