Ph. screenshot video X
Il CES 2024 di Las Vegas è stato testimone della sconcertante introduzione di Wehead, l’avatar che ha dato un volto tangibile a ChatGPT, suscitando reazioni miste di inquietudine e affascinazione tra gli spettatori. Wehead, un capolavoro di design che sembra un patchwork di schermi di smartphone integrati in un busto, è il tesoro di questa edizione della fiera.
Sviluppato da Wehead, l’azienda dietro questa audace creazione, l’avatar va oltre l’originario concetto di un sistema di assistenza telefonica, regalando a ChatGPT una presenza fisica con espressioni facciali e movimenti coordinati. Durante le discussioni, la testa robotica mostra varie espressioni, offrendo un’esperienza che va dal fascinoso all’inquietante.
Tuttavia, questa rivoluzione estetica ha un prezzo. Il gadget, disponibile per l’acquisto a circa 5.000 euro, rappresenta una sfida nella commercializzazione, con Wehead che offre anche un servizio di noleggio mensile a quasi 200 euro. Nonostante la possibilità di personalizzare l’avatar, la sua presenza in casa potrebbe risultare troppo surreale per il pubblico medio.
Nonostante l’intrigo e l’attrazione suscitati da questa creazione, resta da vedere se Wehead diventerà un compagno quotidiano o rimarrà una curiosa sperimentazione nell’integrazione di intelligenza artificiale e rappresentazione visiva. L’unica certezza è che, al CES 2024, ChatGPT ha assunto una forma che nessuno si sarebbe aspettato.
Ph. screenshot video X
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…