News

Al CES 2019 una Tesla con guida automatica ha investito un robot

In questi giorni a Las Vegas si sta svolgendo un particolare evento che prende il nome di Consumer Electronics Show, abbreviato CES. È uno dei palcoscenici più prestigiosi nel quale diverse compagnie mettono in belle mostra innovazioni tecnologiche che rientrano in diversi ambiti; la quasi totalità dei prodotti presentati è destinata ad un consumo di massa. Dalle macchine, ai frigoriferi passando per le televisioni e tanto altro ancora e in questi anni uno dei fili conduttori è l’intelligenza artificiale in ogni sua forma.

Aggirandosi nel centro in cui l’esibizione sta avendo luogo è facile incontrare qualche robot. Che siano destinati alla pubblicità o usati come punti informativi mobili non importa, molti esemplari di questi vagano in mezzo alla folla senza problemi. Un paio di giorni fa però è successo qualcosa di strano e bizzarro. Uno di questi robot è stato investito e distrutto da una macchina, ma non una qualunque bensì una Tesla con la guida automatica attiva.

 

Incidente costoso

I nome del robot e della compagnia dietro quest’ultimo risulteranno piuttosto sconosciuti, model v4 di Promobot, ma il costo d’affitto è di ben 2000 dollari al giorno. Ad investirlo è stata invece una Tesla Model S che come detto stava viaggiando con la tecnologia di guida automatica inserita.

Il danno per il robot è stato definito totale tanto che è risultato irreparabile. Con stessa ammissione della compagnia produttrice, la colpa non può essere che attribuita allo stesso robot che a quanto pare è uscito senza preavviso dal passaggio pedonale infilandosi nel parcheggio dove la macchina stava procedendo non esattamente ad alta velocità.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025