News

Chi è Carlo Acutis, l'”influencer di Dio” beatificato da Papa Francesco

Una delle storie che hanno maggiormente colpito l’opinione pubblica nelle ultime settimane è la beatificazione del giovanissimo Carlo Acutis, deceduto nel 2006 a soli 15 anni di leucemia. La vera notizia, che tuttavia non sorprende i fedeli più assidui, è il ritrovamento del suo corpo incorrotto durante l’apertura della tomba: un autentico miracolo moderno, che potremmo definire miracolo 2.0, nel perfetto stile che caratterizza l'”influencer di Dio”.

 

L’esempio dell’influencer di Dio per i millennials

Il coraggioso e determinato adolescente è salito alle luci della ribalta per aver compiuto un’opera assolutamente originale e degna di ammirazione: attraverso frequenti e stoici pellegrinaggi, alcuni dei quali effettuati dopo la comparsa della malattia, ha documentato i miracoli eucaristici avvenuti in tutto il mondo, riportandoli in un sito web creato da lui stesso alcuni mesi prima della sua morte.

Il sito denota la passione di Carlo per Internet e per il mondo dei millennials e, nello stesso tempo, la sua volontà di comunicare il Vangelo, i valori e la bellezza del Cristianesimo attraverso le nuove tecnologie, attraverso le quali avrebbe potuto arrivare direttamente al cuore di milioni di giovani. Queste sue caratteristiche non sono mai entrate in contraddizione: al contrario, Carlo ha vissuto con gioia la sua gioventù dedicandosi totalmente a questi suoi interessi. Attualmente, questo spazio ospita diverse sezioni dedicate alle associazioni, ai ragazzi, ai gruppi di preghiera e alle mostre organizzate da Carlo.

Chiunque lo abbia conosciuto è rimasto profondamente colpito dall’entusiasmo con cui il ragazzo ha dedicato la sua breve ma significativa vita a diffondere la parola di Dio soprattutto con l’esempio, aiutando instancabilmente i poveri e le persone che la società aveva emarginato. A dimostrazione del grande affetto e ammirazione che la comunità nutriva per lui, la cerimonia di beatificazione ha visto la presenza di tutte le persone che Carlo amava frequentare e alle quali dedicava volentieri il suo tempo: principalmente poveri e senzatetto, ma anche numerosi portinai dell’elegante quartiere in cui viveva.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…

25 Maggio 2025

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025