News

Chi fa uso di marijuana ha meno possibilità di aumentare di peso

Coloro che fumano cannabis o marijuana pesano meno rispetto agli adulti che non lo fanno, recenti risultati suggeriscono.

I risultati sono contrari alla convinzione che chi fa uso di marijuana guadagni più peso, grazie alle abbuffate post-fumata.

“In un periodo di tre anni, tutti i partecipanti hanno mostrato un aumento di peso, ma, cosa interessante, coloro che hanno usato la marijuana hanno avuto un aumento minore rispetto a quelli che non ne hanno mai fatto uso. Il nostro studio si basa su prove crescenti che questo effetto contrario si verifica “, ha detto Omayma Alshaarawy, autrice principale dello studio pubblicato sull’International Journal of Epidemiology.

 

Ci sono meno probabilità di essere obesi, in generale

I risultati suggeriscono inoltre che gli utenti nuovi e persistenti hanno meno probabilità di essere sovrappeso o obesi, nel complesso.

“Abbiamo scoperto che gli utenti, anche quelli che hanno appena iniziato, avevano più probabilità di trovarsi a un peso normale e più sano e di rimanere a quel peso. Solo il 15% degli utenti persistenti è stato considerato obeso rispetto al 20% dei non utenti “, ha spiegato.

Come parte dello studio, i ricercatori hanno utilizzato i dati del National Epidemiological Survey of Alcohol and Related Conditions e hanno esaminato l’indice di massa corporea, o BMI, di 33.000 partecipanti, dai 18 anni in su, quindi confrontato i numeri.

Mentre la differenza di peso effettiva tra utilizzatori e non utilizzatori era modesta, circa 1 chilo per un intervistato da 1,70 m del peso di circa 90 chili all’inizio dello studio, la variazione era prevalente nell’intera dimensione del campione.

Una differenza media di 1 chilo non sembra molto, ma l’abbiamo trovata in più di 30.000 persone con tutti i diversi tipi di comportamento e ancora ottenuto questo risultato”, ha detto Alshaarawy.

 

Servono ulteriori ricerche

Allora, come mai la marijuana sembra influire sul peso? Alshaarawy ha indicato che è ancora relativamente sconosciuto ma potrebbe essere dovuto da diversi fattori.

Potrebbe essere qualcosa di più comportamentale come qualcuno che diventa più consapevole del proprio consumo di cibo in quanto si preoccupano delle abbuffate dopo l’uso di cannabis e di aumentare di peso. Oppure potrebbe essere l’uso della cannabis stessa, che può modificare il modo in cui determinate cellule o recettori rispondono nel corpo e possono infine influenzare l’aumento di peso. Più ricerca deve essere fatta “, ha affermato.

Alshaarawy avverte, tuttavia, che la marijuana non deve essere considerata un aiuto dietetico.

Secondo i ricercatori, ci sono troppe preoccupazioni per la salute riguardo alla cannabis che superano di gran lunga i potenziali effetti positivi, ma modesti, che ha sull’aumento di peso. Suggeriscono che le persone non dovrebbero considerarlo come un modo per mantenere o addirittura perdere peso.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Apple Vision Air: il nuovo visore AR/VR super leggero è in arrivo

Si torna a parlare del visore AR/VR Apple e del suo futuro. Dopo il discreto successo riscosso dal Vision Pro,…

17 Aprile 2025

Oppo lancia A5 Pro 5G e 4G: smartphone di fascia media super resistenti

Oppo, azienda leader nel settore della tecnologia mobile (e non solo), ha oggi lanciato Oppo A5 Pro 5G e Oppo…

17 Aprile 2025

Vitamina K e memoria: una carenza può accelerare il declino cognitivo negli anziani

Con l’avanzare dell’età, è normale osservare un leggero calo della memoria e delle capacità cognitive. Tuttavia, nuovi studi suggeriscono che…

17 Aprile 2025

Galassie nascoste scoperte: una chiave per il mistero dell’energia

Una nuova finestra sull’universo si è appena aperta grazie a un’immagine rivoluzionaria ottenuta nel lontano infrarosso. Un team di astronomi,…

17 Aprile 2025

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025