News

Chiamate da numeri sconosciuti: ecco come difendersi dalla truffa

Sono tornate le chiamate mute provenienti dalla Tunisia, Moldavia e Kosovo. Non è la prima volta che queste fanno la loro comparsa. Se si risponde o si prova a richiamare ciò che accade è che vi vengono detratti dei soldi dal credito telefonico. Più che di chiamate pare che si tratti di semplici squilli molto veloci a cui molte volte non si riesce a rispondere.

Le chiamate arrivano dai prefissi +216, +373 e +383. Se qualcuno ha ricevuto chiamate da questi prefissi e non ha risposto ha fatto molto bene. Sono questi i numeri incriminati. La truffa gioca sul farsi richiamare per rubare dei soldi. Se si telefona a questi numeri si attiva una chiamata muta che non fa altro che rubarvi i soldi dal credito telefonico.

 

Come difendersi dalla truffa

Pare che si stia diffondendo su Whatsapp un messaggio falso che tenta di spiegare la truffa. Purtroppo, ciò che recita il messaggio non è che una bufala. “Se si risponde ai numeri si attiva un abbonamento che non si può disattivare“. Ciò è del tutto falso in quanto non si attiva nessun abbonamento sulla vostra linea telefonica. Questo non è altro che un tentativo di creare allarmismo tra gli italiani.

Se comunque avete perso dei soldi per via di questa truffa potrebbe esserci un modo per farvi rimborsare. Basta chiamare il vostro operatore telefonico e spiegargli la situazione. Gli operatori dei call center sono oramai informati sulla presenza di questa truffa e molte volte riescono a rimborsare l’importo rubato all’utente. Questi poi provvederanno a bloccare i suddetti numeri sulla vostra linea.

Se comunque ricevete una chiamata di dubbia provenienza e non sapete se richiamare o meno, una mossa saggia è quella di ricercare il numero sul web. Se si tratta di una truffa sicuramente troverete dei post di utenti che ne parlano.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025