News

Chiamate da numeri sconosciuti: ecco come difendersi dalla truffa

Sono tornate le chiamate mute provenienti dalla Tunisia, Moldavia e Kosovo. Non è la prima volta che queste fanno la loro comparsa. Se si risponde o si prova a richiamare ciò che accade è che vi vengono detratti dei soldi dal credito telefonico. Più che di chiamate pare che si tratti di semplici squilli molto veloci a cui molte volte non si riesce a rispondere.

Le chiamate arrivano dai prefissi +216, +373 e +383. Se qualcuno ha ricevuto chiamate da questi prefissi e non ha risposto ha fatto molto bene. Sono questi i numeri incriminati. La truffa gioca sul farsi richiamare per rubare dei soldi. Se si telefona a questi numeri si attiva una chiamata muta che non fa altro che rubarvi i soldi dal credito telefonico.

 

Come difendersi dalla truffa

Pare che si stia diffondendo su Whatsapp un messaggio falso che tenta di spiegare la truffa. Purtroppo, ciò che recita il messaggio non è che una bufala. “Se si risponde ai numeri si attiva un abbonamento che non si può disattivare“. Ciò è del tutto falso in quanto non si attiva nessun abbonamento sulla vostra linea telefonica. Questo non è altro che un tentativo di creare allarmismo tra gli italiani.

Se comunque avete perso dei soldi per via di questa truffa potrebbe esserci un modo per farvi rimborsare. Basta chiamare il vostro operatore telefonico e spiegargli la situazione. Gli operatori dei call center sono oramai informati sulla presenza di questa truffa e molte volte riescono a rimborsare l’importo rubato all’utente. Questi poi provvederanno a bloccare i suddetti numeri sulla vostra linea.

Se comunque ricevete una chiamata di dubbia provenienza e non sapete se richiamare o meno, una mossa saggia è quella di ricercare il numero sul web. Se si tratta di una truffa sicuramente troverete dei post di utenti che ne parlano.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025