News

La Cina vuole esercitarsi a deviare un asteroide con dei missili

Un gruppo di scienziati provenienti dalla Cina vogliono inviare oltre venti missili per esercitarsi a respingere un asteroide di notevoli dimensioni, una tecnica che potrebbe essere cruciale se un asteroide è in rotta di collisione con la Terra. Ma non è l’unico Paese a pensarlo. Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, infatti, gli Stati Uniti lanceranno un veicolo spaziale robotico per intercettare due asteroidi relativamente vicini alla Terra. Quando arriverà un anno dopo, la navicella spaziale della NASA atterrerà sul più piccolo dei due corpi rocciosi per vedere quanto cambia la traiettoria dell’asteroide. Sarà il primo tentativo dell’umanità di cambiare il corso di un corpo celeste.

 

La Cina vuole deviare un asteroide

I ricercatori hanno scoperto in simulazioni che 23 razzi Long March 5 che colpiscono simultaneamente potrebbero deviare un grande asteroide dal suo percorso originale di una distanza 1,4 volte il raggio della Terra. I loro calcoli si basano su un asteroide soprannominato Bennu, in orbita attorno al sole, che è largo quanto l’Empire State Building. Appartiene a una classe di rocce con il potenziale di causare danni regionali o continentali. Gli asteroidi che si estendono per più di 1 km avrebbero conseguenze globali.

“La proposta di mantenere lo stadio superiore del razzo di lancio su un veicolo spaziale guida, creando un grande ‘impattore cinetico’ per deviare un asteroide, è un concetto piuttosto carino”, ha affermato il professor Alan Fitzsimmons dell’Astrophysics Research Center. “Aumentando la massa che colpisce l’asteroide, la fisica semplice dovrebbe garantire un effetto molto maggiore”, anche se, ha aggiunto, l’effettivo funzionamento di tale missione deve essere studiato in modo più dettagliato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025