News

La Cina vuole esercitarsi a deviare un asteroide con dei missili

Un gruppo di scienziati provenienti dalla Cina vogliono inviare oltre venti missili per esercitarsi a respingere un asteroide di notevoli dimensioni, una tecnica che potrebbe essere cruciale se un asteroide è in rotta di collisione con la Terra. Ma non è l’unico Paese a pensarlo. Tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, infatti, gli Stati Uniti lanceranno un veicolo spaziale robotico per intercettare due asteroidi relativamente vicini alla Terra. Quando arriverà un anno dopo, la navicella spaziale della NASA atterrerà sul più piccolo dei due corpi rocciosi per vedere quanto cambia la traiettoria dell’asteroide. Sarà il primo tentativo dell’umanità di cambiare il corso di un corpo celeste.

 

La Cina vuole deviare un asteroide

I ricercatori hanno scoperto in simulazioni che 23 razzi Long March 5 che colpiscono simultaneamente potrebbero deviare un grande asteroide dal suo percorso originale di una distanza 1,4 volte il raggio della Terra. I loro calcoli si basano su un asteroide soprannominato Bennu, in orbita attorno al sole, che è largo quanto l’Empire State Building. Appartiene a una classe di rocce con il potenziale di causare danni regionali o continentali. Gli asteroidi che si estendono per più di 1 km avrebbero conseguenze globali.

“La proposta di mantenere lo stadio superiore del razzo di lancio su un veicolo spaziale guida, creando un grande ‘impattore cinetico’ per deviare un asteroide, è un concetto piuttosto carino”, ha affermato il professor Alan Fitzsimmons dell’Astrophysics Research Center. “Aumentando la massa che colpisce l’asteroide, la fisica semplice dovrebbe garantire un effetto molto maggiore”, anche se, ha aggiunto, l’effettivo funzionamento di tale missione deve essere studiato in modo più dettagliato.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025