News

Covid-19: la Cina cerca di nuovo attribuire l’origine del virus agli Stati Uniti

Ormai si è dato per certo che l’epicentro della pandemia sia la Cina. Se si guarda al momento in cui questo coronavirus ha iniziato a girare liberamente tra le persone, si pensa alla città di Wuhan, ma in generale il virus sembra essere arrivato da una popolazione di pipistrelli del paese. La Cina però non sembra starci a questa ricostruzione.

Come già successo in precedenza, alcuni esponenti del governo stanno cercando di spingere verso una narrativa differente. Già alcuni mesi fa erano stati accusati altri paesi, tra cui l’Italia, e ora tocca di nuovo agli Stati Uniti. Secondo una nuova teoria infatti, il SARS-CoV-2 sarebbe uscito da un laboratorio dell’esercito americano.

 

La Cina e l’origine del SARS-CoV-2

Le parole di Hua Chunying, portavoce del ministero degli Affari Esteri: “Vorrei sottolineare che se gli Stati Uniti rispettano veramente i fatti, dovrebbero aprire il laboratorio biologico a Fort Detrick, dare maggiore trasparenza a questioni come i suoi oltre 200 bio-laboratori esteri, invitare gli esperti dell’OMS a condurre il tracciamento dell’origine in gli Stati Uniti e rispondere alle preoccupazioni della comunità internazionale con azioni reali.”

Nel frattempo però, alcuni esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità si trovano proprio in Cina. Sono al lavoro per cercare di capire meglio la storia di questo coronavirus, di come sia passato dall’animale all’uomo e i diversi passaggi che ci sono stati prima e dopo. Proprio questi esperti sono stati in un certo senso ostacolati dalla Cina che ne hanno ritardato l’arrivo. Attualmente stanno ancora completando la quarantena a Wuhan in cui in uno dei mercati dovrebbe essere iniziato tutto questo.

Ph. credit: Wikipedia

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025