Cina e l’ennesimo sforzo per aiutare l’ambiente: divieto sulla plastica a singolo uso

Date:

Share post:

Uno dei retaggi di pensiero che ti tiriamo dietro da un paio di decenni è il fatto che la Cina sia uno dei peggiori paesi quando si parla di inquinamento. Da un lato è vero, ma ci sono molti aspetti che non vengono considerati. Dall’altro lato rimane uno dei paesi che più di tutti sta investendo sulla produzione di energia da fonti sostenibili, come l’energia solare, e l’obbligo ai produttori di auto di venderne una percentuali di veicoli elettrici, ma c’è di più.

Un recente è stato approvato un piano dal governo che prevede una riduzione in massa della produzione e dell’uso di plastica a singolo uso. Quest’ultima è sostanzialmente il principale prodotto di scarto che finisce in mare andando a creare isole di rifiuti e che più di tutti va a ferire la fauna ittica. Il divieto comprende prodotti di uso comune come sacchetti i plastica, cannucce, bastoncini di cotone, utensili e altro ancora. Si tratta di uno sforzo dalle notevoli dimensioni.

 

L’impegno della Cina

La Cina, se visto a livello generale, è il più grande paese inquinante. Se si va a vedere a livello pro capite invece è uno dei più bassi, per lo meno se si fa riferimento a quelli altamente industrializzati. La differenza con altri paesi è abissale e in primi in classifica in tal senso sono gli Stati Uniti.

Un altro fattore che ci si dimentica è che molti dei prodotti spediti in tutto il mondo sono effettivamente prodotti in Cina e questo, per forza di cose, corrisponde anche un maggior inquinamento che in caso contrario sarebbe stato localizzato in altri paesi.

Related articles

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...