La prima città alimentata solo da energia solare: il video

Date:

Share post:

Una città completamente alimentata a energia solare non è più solo un sogno. Sebbene i primi allarmi riguardo l’ambiente e il riscaldamento globale siano partiti negli anni ’80, fino ad oggi è stato fatto ancora troppo poco per mitigare il problema. Malgrado numerose ratifiche, i paesi industrializzati e quelli cosiddetti ‘in via di sviluppo’ non vogliono rinunciare alle proprie produzioni industriali e dunque, alle loro massicce emissioni di Co2. Ma ora, l’annuncio della realizzazione di una città completamente alimentata con energia solare getta le basi per nuove speranze. Vediamo dove sarà realizzata e come funzionerà.

Babcock Ranch, la prima città a energia solare

La prima città che funzionerà esclusivamente a energia solare si chiama Babcock Ranch e sarà realizzata in Florida. Prevede 19mila appartamenti con una capienza complessiva di 50mila persone. Tutte abitazioni che si alimenteranno solo grazie ai pannelli fotovoltaici. A partorire questa interessante idea è stato Syd Kitson, l’immobiliarista che acquistò i terreni un decennio fa e già allora sognò di realizzare una metropoli completamente a energia solare, priva di idrocarburi.

energia solare
Una ricostruzione virtuale di Babcock Ranch

Oltre alle abitazioni a energia solare, occorre aggiungere che a Babcock Ranch potranno circolare esclusivamente auto elettriche o ibride. Inoltre, oltre alle case, anche scuole, negozi, uffici, saranno alimentati tramite pannelli fotovoltaici). Altro particolare è che le case sono collegate tra loro, in modo che l’energia in più prodotta da una sarà sfruttata da un’altra. Una sorta di rete solidale energetica quindi.

Quando sarà realizzata e quanto costerà la prima città completamente fotovoltaica

Ogni appartamento avrà un costo che oscilla tra i 200mila e gli 800mila dollari. Quanto ai tempi, si spera che una prima consegna di 1100 abitazioni arrivi già l’anno prossimo. Nel 2017. Dunque davvero poco tempo. Anche in Europa si è cercato di fare qualcosa di simile, con la Germania che per due domeniche consecutive ha utilizzato solo l’energia solare. Insomma, si estende la consapevolezza che il futuro deve essere quello.
Ecco il video che dimostra il suggestivo progetto:

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Cosa vedono davvero le persone cieche? Non è nero, e non è come immagini

È comune pensare che le persone cieche vedano solo buio, come quando chiudiamo gli occhi. Ma secondo studi...

iPhone 17: Apple sta valutando nuove colorazioni per il modello base

iPhone 17 porterà in campo nuove colorazioni molto interessanti. In particolare, pare che Apple stia valutando l'introduzione di...

Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione resistente, potrebbe funzionare in...

Misteriosi segnali radio sotto i ghiacci antartici: cosa sappiamo

Nel cuore gelido dell’Antartide, qualcosa di strano si muove sotto la calotta glaciale. Non si tratta di creature...