News

Città del Messico, la metropoli che sta sprofondando: non è salvabile

Città del Messico è la città più popolosa di tutto il nord America con quasi 9 milioni di abitanti; se si espande a tutta l’area metropolitana si parla di 20 milioni. Una piccola nazione che sta sprofondando nel terreno e secondo un nuovo studio non è possibile salvarla. Il motivo riguarda il luogo in cui la città è sorta e si è espansa.

Sostanzialmente è nata sul letto di un lago che negli anni è stato drenato sempre di più. Anche l’acqua delle falde è man mano è stata pompata in superfice per usarla e questo ha reso il terreno instabile. Diventando sempre più asciutto, le lastre di argilla del terreno hanno iniziato a comprimersi con un ritmo non più gestibile.

 

Città del Messico: un futuro incerto

I lavori di drenaggio si sono fermati negli anni ’50 eppure il danno ormai era stato fatto, come mostrano gli ultimi 24 anni di immagini satellitari. L’altezza della città continua a diminuire, anche nelle zone prima considerate sicure. In quest’ultime, il ritmo ha raggiunto un abbassamento di 50 centimetri l’anno. È troppo.

Negli anni passati erano state portate avanti alcune politiche per limitare il drenaggio dell’acqua dalle falde. Si è cercato anche di integrare con l’introduzione di acqua e se all’inizio sembrava esserci un miglioramento, tanto che la riduzione era diventata di 9 centimetri l’anno, alla fine è tornata a 40 centimetri anche nel centro storico.

Il problema è il peso degli edifici che negli anni è aumentato. Sostanzialmente è una città che rischia di distruggersi nel giro di diversi anni. Le infrastrutture non sono al sicuro così come gli edifici, soprattutto i più alti. In sostanza, gli abitanti di Città del Messico rischiano molto e non tutti possono permettersi di trasferirsi.

Ph. credit: Barcelò

Tags: città
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025