News

Clima, l’oscuramento dei raggi solari potrebbe ridurre l’impatto in Africa

Un gruppo di scienziati ha ipotizzato che iniettando miliardi di particelle lucide di anidride solforosa nella stratosfera si potrebbe ridurre la siccità devastante in alcune parti dovuta al clima dell’Africa, oltre anche ai continui cambiamenti climatici. Questa forma di gestione della radiazione solare ridurrebbe il rischio di un’altra siccità “Day Zero” a Città del Capo, in Sud Africa, una città di 3,7 milioni di persone che ha esaurito l’acqua nel 2017, fino al 90%.

 

La lotta contro al clima insostenibile dell’Africa

Il riscaldamento globale fino ad oggi aumenta la probabilità di tali siccità di tre volte, come hanno dimostrato ricerche precedenti in merito. Consentire alle temperature di aumentare di un altro grado fino a 2°C rispetto ai livelli preindustriali triplicherebbe nuovamente il rischio. Il trattato sul clima di Parigi del 2015, firmato praticamente da tutte le nazioni del mondo, richiede di limitare il riscaldamento globale a “ben al di sotto” di 2°C, un obiettivo che molti esperti temono stia rapidamente sfuggendo di mano.

Con l’aumentare della probabilità che il riscaldamento globale superi questi limiti, scienziati e responsabili politici stanno esaminando seriamente gli schemi di “geoingegneria” per raffreddare il pianeta, aspetto che diventa sempre più importante ed urgente. “Le persone che lavorano sul cambiamento climatico si stanno rendendo conto del fatto che se il taglio delle emissioni non si dimostrasse sufficiente per limitare il riscaldamento a 2°C, bloccare un po’ di luce solare potrebbe essere la nostra unica speranza di raggiungere questo obiettivo”, ha affermato Andy Parker, direttore del progetto per il Solar Radiation Management Governance Initiative.

Foto di Martin Redlin da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025