News

Clonare il vostro amato gatto potrebbe costarvi poco più di 30.000 euro

Molti di noi possiedono un animale da compagnia che considerano come un membro importante della famiglia. Purtroppo che siano cani, gatti o altre specie, le loro aspettative di vita sono molto più basse delle nostre e di conseguenza assistere allora loro morte è qualcosa di fin troppo comune. Detti questo, siamo nel 2019 e la morte è diventato un concetto relativo, per lo meno per esseri meno complessi rispetto a noi.

Vi è morto il vostro amato gatto? Nessun problema, andate in Cina e fatevelo clonare dalla società Sinogene per la modifica cifra di 250.000 yuan, o poco più di 30.000 euro. Questa società è stato di fatto la prima a clonare un gatto e ci è riuscita il 21 luglio con un esemplare morto che il padrone aveva chiamato Aglio. In ogni caso oltre ai felini, Sinogene è stata il leader nel settore per quanto riguarda la clonazione di cani.

 

Clonare il proprio gatto

La dichiarazione di Mi Jidong, amministratore delegato della società: “Non tutti i clienti sono facoltosi. In effetti, gran parte dei clienti sono giovani che si sono laureati solo negli ultimi anni. Qualunque sia l’origine degli animali domestici, i proprietari li vedranno come parte della famiglia. La clonazione di animali domestici soddisfa i bisogni emotivi delle giovani generazioni.

Al giorno d’oggi la clonazione di animali è illegale in molti paesi, ma per come la scienza e la tecnologia sta progredendo in merito sarebbe una scelta infelice ignorare il fenomeno, ma ovviamente ci sono molte quesiti di natura etica dietro tutto questo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025