News

Clonare il vostro amato gatto potrebbe costarvi poco più di 30.000 euro

Molti di noi possiedono un animale da compagnia che considerano come un membro importante della famiglia. Purtroppo che siano cani, gatti o altre specie, le loro aspettative di vita sono molto più basse delle nostre e di conseguenza assistere allora loro morte è qualcosa di fin troppo comune. Detti questo, siamo nel 2019 e la morte è diventato un concetto relativo, per lo meno per esseri meno complessi rispetto a noi.

Vi è morto il vostro amato gatto? Nessun problema, andate in Cina e fatevelo clonare dalla società Sinogene per la modifica cifra di 250.000 yuan, o poco più di 30.000 euro. Questa società è stato di fatto la prima a clonare un gatto e ci è riuscita il 21 luglio con un esemplare morto che il padrone aveva chiamato Aglio. In ogni caso oltre ai felini, Sinogene è stata il leader nel settore per quanto riguarda la clonazione di cani.

 

Clonare il proprio gatto

La dichiarazione di Mi Jidong, amministratore delegato della società: “Non tutti i clienti sono facoltosi. In effetti, gran parte dei clienti sono giovani che si sono laureati solo negli ultimi anni. Qualunque sia l’origine degli animali domestici, i proprietari li vedranno come parte della famiglia. La clonazione di animali domestici soddisfa i bisogni emotivi delle giovani generazioni.

Al giorno d’oggi la clonazione di animali è illegale in molti paesi, ma per come la scienza e la tecnologia sta progredendo in merito sarebbe una scelta infelice ignorare il fenomeno, ma ovviamente ci sono molte quesiti di natura etica dietro tutto questo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025