News

Clorochina, l’opposto della cura per il Covid-19: aumenta la mortalità

Ad un certo punto, non si capisce per come e perché, tra i tanti farmaci a cui è stato attribuito una capacità di curare il Covid-19, è comparsa la clorochina e l’idrossiclorochina. Usati per i trattamenti antimalatici, sono stati visti utili per la lotta contro la malattia portata dal nuovo coronavirus. Uno studio concluso di recente indica il contrario, ovvero che l’uso sembra essere collegato a un più alto rischio di mortalità.

La ricerca portata avanti da alcuni ricercatori di Brigham e del Women’s Hospital di Boston, ha mostrato risultati contrastati con la narrazione che si era fatta fin qui. Sono stati presi in esame 14.888 pazienti ospedalizzati su 96.032. Questo gruppo è stato trattato con le sostanze sopracitate.

Il risultato è che non sono stati trovati benefici apparenti contro la malattia. Al contrario, nei pazienti trattati con tali farmaci sono stati visti frequenti casi di battiti cardiaci anomali, molto più veloci del normale. In generale, presentavano un rischio di morte più elevato.

 

Il caso della Clorochina

Si tratta di uno studio particolari in quanto non è stato preso un campione di pazienti randomizzato. Detto questo, apre nuovamente dubbi sulla natura benefica di questi trattamenti. Il problema principale è che le suddette sostanze hanno “ricevuto l’appoggio” anche del presidente degli Stati Uniti, Trump in persona.

La situazione in merito al Covid-19 è ancora complicata. Non esiste farmaci validi al 100% contro questa malattia e i vaccini sono ancora in fase di test. Ci si prova ad aggrapparsi a diversi farmaci, ma la verità è che al momento non c’è una soluzione efficace universalmente.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025