Photo by William Krause on Unsplash
I criminali informatici hanno spinto gli utenti di Facebook a scaricare l’applicazione Clubhouse “per PC”, qualcosa che tuttora non esiste. L’app è in realtà un trojan progettato per iniettare malware nel tuo computer. La popolare nuova app di chat solo su invito è disponibile soltanto su iPhone, ma l’interesse mondiale per la piattaforma è aumentato e gli utenti chiedono a gran voce le versioni Android e, presumibilmente, per pc, ma tuttora ancora non si hanno notizie certe sulla sua comparsa.
Secondo TechCrunch, il gruppo di hacker ha utilizzato annunci e pagine di Facebook per indirizzare gli utenti della piattaforma a una serie di falsi siti Web di Clubhouse. Quei siti, ospitati in Russia, hanno chiesto ai visitatori di scaricare l’app, che avevano promesso essere solo la versione più recente del prodotto: “Abbiamo cercato di rendere l’esperienza il più agevole possibile. Puoi verificarlo subito!” uno proclama.
Appare evidente che si tratta di tutto il contrario che andrebbe fatto. Una volta scaricata, l’app inizierà a inviare segnali a un server di comando e controllo (C&C). Negli attacchi informatici, il C&C è in genere il server che informa il malware su cosa fare una volta che ha infettato un sistema. Da qui sarà possibile poi iniettare virus e malware e prendere così il controllo del device o intercettare e rubare dati sensibili. Pertanto, non bisogna mai fidarsi di questi annunci e aspettare comunicazioni ufficiali da parte di Clubhouse per una versione PC ed una versione per device Android.
Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…