Contrariamente alla credenza popolare, sia la carne rossa che quella bianca hanno effetti simili sui livelli di colesterolo nel sangue, secondo uno studio pubblicato dall’Università di San Francisco. Il rapporto ha rilevato che l’alto consumo di entrambi i tipi di carne genera, di conseguenza, un alto livello di colesterolo, più elevato rispetto a quello prodotto dal consumo di proteine di origine vegetale.
La ricerca, che escludeva carni lavorate come salsicce o pancetta e come il pesce, ha scoperto che ridurre le carni bianche e rosse è più consigliabile per abbassare i livelli di colesterolo di quanto si pensasse in precedenza. “Quando abbiamo pianificato questo studio, ci aspettavamo che la carne rossa avesse un maggiore effetto negativo sui livelli di colesterolo nel sangue rispetto al bianco, ma siamo rimasti sorpresi dal fatto che questo non sia il caso“, ha detto Ronald Krauss, autore principale dello studio.
L’analisi, pubblicata oggi sull’American Journal of Clinical Nutrition, è stata condotta da scienziati dell’Ospedale di ricerca per bambini dell’ospedale di Oakland (CHORI), l’unità di ricerca dell’UCSF dell’ospedale.Per entrambi i tipi di carne, “gli effetti sul colesterolo sono identici quando i livelli di grassi saturi sono equivalenti“, afferma lo studio.
Krauss, direttore della ricerca sull’arteriosclerosi di CHORI, ha affermato che le proteine che non provengono dalla carne, come verdure, latticini e legumi, hanno il miglior beneficio per la salute in relazione al colesterolo.
L’aumento del colesterolo in entrambi i tipi di carne è stato osservato indipendentemente dal fatto che la dieta contenesse alti livelli di grassi saturi, il che ha aumentato il livello di colesterolo nel sangue nella stessa misura con ciascuna delle tre fonti proteiche. “I nostri risultati indicano che le attuali raccomandazioni per limitare le carni rosse e non quelle bianche non dovrebbero basarsi esclusivamente sui loro effetti sul colesterolo nel sangue“, ha osservato il ricercatore.
Tuttavia, la ricerca non esonera la carne rossa dagli effetti negativi sulla salute del cuore e suggerisce ulteriori studi al riguardo. “In effetti, altri effetti del consumo di carne rossa possono contribuire alle malattie cardiache e questi effetti devono essere esaminati in modo più dettagliato nel tentativo di migliorare la salute“, ha aggiunto Krauss.
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…