News

Colesterolo: sia la carne rossa che quella bianca ne aumentano il rischio

Contrariamente alla credenza popolare, sia la carne rossa che quella bianca hanno effetti simili sui livelli di colesterolo nel sangue, secondo uno studio pubblicato dall’Università di San Francisco. Il rapporto ha rilevato che l’alto consumo di entrambi i tipi di carne genera, di conseguenza, un alto livello di colesterolo, più elevato rispetto a quello prodotto dal consumo di proteine ​​di origine vegetale.

 

La ricerca

La ricerca, che escludeva carni lavorate come salsicce o pancetta e come il pesce, ha scoperto che ridurre le carni bianche e rosse è più consigliabile per abbassare i livelli di colesterolo di quanto si pensasse in precedenza. “Quando abbiamo pianificato questo studio, ci aspettavamo che la carne rossa avesse un maggiore effetto negativo sui livelli di colesterolo nel sangue rispetto al bianco, ma siamo rimasti sorpresi dal fatto che questo non sia il caso“, ha detto Ronald Krauss, autore principale dello studio.

L’analisi, pubblicata oggi sull’American Journal of Clinical Nutrition, è stata condotta da scienziati dell’Ospedale di ricerca per bambini dell’ospedale di Oakland (CHORI), l’unità di ricerca dell’UCSF dell’ospedale.Per entrambi i tipi di carne, “gli effetti sul colesterolo sono identici quando i livelli di grassi saturi sono equivalenti“, afferma lo studio.

Krauss, direttore della ricerca sull’arteriosclerosi di CHORI, ha affermato che le proteine ​​che non provengono dalla carne, come verdure, latticini e legumi, hanno il miglior beneficio per la salute in relazione al colesterolo.

L’aumento del colesterolo in entrambi i tipi di carne è stato osservato indipendentemente dal fatto che la dieta contenesse alti livelli di grassi saturi, il che ha aumentato il livello di colesterolo nel sangue nella stessa misura con ciascuna delle tre fonti proteiche. “I nostri risultati indicano che le attuali raccomandazioni per limitare le carni rosse e non quelle bianche non dovrebbero basarsi esclusivamente sui loro effetti sul colesterolo nel sangue“, ha osservato il ricercatore.

Tuttavia, la ricerca non esonera la carne rossa dagli effetti negativi sulla salute del cuore e suggerisce ulteriori studi al riguardo. “In effetti, altri effetti del consumo di carne rossa possono contribuire alle malattie cardiache e questi effetti devono essere esaminati in modo più dettagliato nel tentativo di migliorare la salute“, ha aggiunto Krauss. 

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025