News

Collapsologia: come prepararsi per la fine del mondo e non morire provandoci

In Francia, ha preso vita una teoria catastrofista e sta guadagnando terreno a fronte dei cambiamenti climatici di cui sempre più spesso si parla. Si tratta della “collapsologia” (“collapsologie” in francese), una teoria sviluppata dai ricercatori che prevede l’imminente collasso della nostra civiltà. Una volontà di sensibilizzare l’urgenza ecologica che mescola dati scientifici e profezie allarmiste, causando una “depressione verde”: questo il suo più stretto obiettivo.

La collapsologie è lo studio transdisciplinare del crollo della nostra civiltà industriale e quello che potrebbe accadere, in base alle due forme cognitive che sono la ragione e l’intuizione e il lavoro scientifico riconosciuto“. Così Paul Servigne, agronomo, e Raphaël Stevens, un ricercatore ed eco-consigliere, definiscono il termine collapsologie.

Le teorie dei suoi artefici conquistano sempre più adepti, nei social network e nei movimenti alternativi, ma anche tra i politici. 

 

Cos’è la colapsologia?

Si tratta di un discorso pluridisciplinare interessato al collasso della nostra civiltà e parte dell’idea che le azioni umane abbiano un impatto duraturo e negativo sul pianeta. È basato su dati scientifici, ma anche su intuizioni, per cui a volte viene accusato di non essere una vera scienza, ma piuttosto un movimento.

Ii “collattologi” sottolineano l’urgenza ecologica, collegano anche diverse crisi tra loro (energia, economia, geopolitica, ambientale, ecc.), sostenendo che questa congiunzione di crisi potrebbe portare al collasso della civiltà industriale nei prossimi anni. Pertanto, sebbene l’esaurimento delle risorse petrolifere, la moltiplicazione delle catastrofi naturali, la perdita di biodiversità, la stagnazione dell’agricoltura intensiva, non siano nuove questioni, la novità del collasso sta nella convergenza di tutte le crisi.

È una serie di catastrofi che non possiamo fermare e che ha conseguenze irreversibili sulla società. Non possiamo sapere cosa lo innescherà: un crollo del mercato azionario, una catastrofe naturale, il collasso della biodiversità. Ciò che possiamo affermare è che tutte queste crisi sono interconnesse e che possono, come effetto domino, attivarsi tra loro“, indica Servigne. E precisa: “Devi immaginare una vita senza niente negli sportelli automatici, dove la benzina è razionata, dove l’acqua spesso non arriva, con grandi siccità e grandi alluvioni. Devi prepararti a vivere queste tempeste“.

 

Ragioni del collasso e le soluzioni

Per mantenere e prevenire squilibri finanziari e sociali, la nostra civiltà industriale è costretta ad accelerare e consuma sempre più energia. Ma la sua crescita ha raggiunto una fase di rendimenti decrescenti e l’era dei combustibili fossili in abbondanza volge al termine, mentre i sistemi su cui noi dipendiamo, come il clima o gli ecosistemi iniziano a dipanare.

Di conseguenza, annunciano “diminuzione di cibo, sistemi sociali, commerciali o sanitari, con massicci spostamenti di popolazione, conflitti armati, epidemie e carestie. In questo mondo ‘non lineare’, eventi imprevedibili di intensità più forte saranno la norma“.

Il paradosso che caratterizza la nostra epoca […] è che più potere ha la nostra civiltà, più diventa vulnerabile. Il moderno sistema politico, sociale ed economico, grazie al quale più della metà delle vite umane, esaurì le risorse e alterò i sistemi su cui si basava. Al punto di deteriorare pericolosamente le condizioni che in precedenza consentivano la sua espansione, che oggi garantisce la sua stabilità, e che gli permetterà di sopravvivere“, sottolineano.

Tuttavia, i fautori della teoria non solo annunciano una catastrofe, ma propongono indizi per continuare a vivere nonostante l’inevitabile: evoluzione dei sistemi agricoli, sistemi di mutuo soccorso locali, sobrietà energetica. Per loro, il collasso è “l’inizio del futuro” della nostra generazione e ciò che resta da immaginare e vivere.

È importante dire che è necessario e possibile organizzare collettivamente. Non è naturale per tutti. Il problema è che, anche se tutti sono d’accordo sui fatti (clima, biodiversità, ecc.), ognuno ha la propria idea su cosa per fare e ognuno discute“, conclude Servigne. “La sfida di oggi è quello di concordare su una storia (o più), e costruirlo insieme“, aggiunge.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Carne e piante: la vera dieta dei nostri antenati

Ci sono moltissime diete valide al giorno d'oggi e purtroppo essendo dell'era di Internet, per cercare di rimanere rilevanti, si…

19 Gennaio 2025

Protesi sensoriali: ripristinare il tatto con la stimolazione cerebrale

Il tatto, uno dei sensi fondamentali per l’interazione con l’ambiente, rappresenta una delle più grandi sfide nella progettazione di protesi…

19 Gennaio 2025

Le profezie di Baba Vanga per il 2025: guerre e disastri naturali all’orizzonte?

Le profezie di Baba Vanga per il 2025 tracciano un futuro contrastato, in cui catastrofi naturali e tensioni globali si…

19 Gennaio 2025

Sorpresa Telepass: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto una strana e-mal dove vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un kit di emergenza per…

19 Gennaio 2025

Come il cervello combina vista e udito per comprendere il parlato in ambienti rumorosi

In ambienti rumorosi, comprendere una conversazione può diventare una sfida, soprattutto quando il rumore di fondo è intenso e persistente.…

19 Gennaio 2025

Le offerte Amazon del fine settimana da non farsi sfuggire

Il fine settimana di Amazon è ricco di offerte super vantaggiose. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

18 Gennaio 2025