News

Come affrontare le difficoltà e le sfide della vita secondo la scienza

Nel viaggio della vita, tutti affrontiamo momenti difficili che mettono alla prova la nostra forza emotiva e mentale. In questo senso, uno nuovo studio, coautore di studenti universitari dell’Università di Wake Forest insieme alla professoressa di psicologia Eranda Jayawickreme, getta luce sull’importanza fondamentale delle strategie di coping per superare le sfide e mantenere il benessere.

Anche se lo studio si è concentrato sugli anziani, le sue conclusioni offrono preziose lezioni per persone di tutte le età.

 

Decifrare la forza interiore per ottenere una gestione efficace

Lo studio si è proposto di esaminare come i giovani e gli anziani affrontano esperienze altamente emotive e impattanti nelle loro vite, indipendentemente dalla pandemia di COVID-19. Attraverso l’analisi di narrazioni scritte, lo studio ha esplorato se diversi gruppi di età utilizzino strategie di coping uniche per dare significato a questi momenti sfidanti.

I risultati hanno offerto una visione illuminante su come le strategie di coping possano modellare la nostra risposta alle difficoltà della vita.

Lo studio ha analizzato come giovani e anziani utilizzino due processi di ragionamento autobiografico per dare significato agli eventi impattanti della pandemia di COVID-19 e come ciò si relaziona al benessere.

 

Età e strategie: esiste un approccio ottimale?

Lo studio ha coinvolto due gruppi di età, giovani dai 17 ai 22 anni e anziani dai 55 agli 83 anni, che hanno condiviso le loro esperienze impattanti e risposto a questionari per valutare il loro benessere. Sebbene fosse atteso che gli anziani optassero per strategie di coping redentive e i giovani per l’approccio esplorativo, i risultati sono stati sorprendenti. Entrambi i gruppi hanno utilizzato entrambe le strategie allo stesso modo, rivelando la ricchezza e la diversità degli approcci di coping.

Trasformare la percezione attraverso l’elaborazione redentiva

Lo studio ha messo in luce l’impatto significativo dell’elaborazione redentiva sul benessere emotivo. Il processo di trasformare esperienze emotivamente negative in una prospettiva positiva è emerso come il più solido predittore del benessere tra gli anziani.

Questo approccio ha permesso agli individui anziani di ridefinire situazioni difficili, come l’isolamento durante la pandemia, trovando opportunità preziose, come il rafforzamento dei legami familiari attraverso la tecnologia.

Lezioni per tutte le età: affrontare con resilienza

Sebbene lo studio si sia concentrato sugli anziani, le sue conclusioni hanno un valore universale. La capacità di affrontare le sfide con strategie di coping efficaci è essenziale in tutte le fasi della vita.

L’accettazione e il reframing, anziché cambiare attivamente l’ambiente, si sono dimostrati strumenti potenti per gli anziani, fornendo una guida preziosa per tutti nella ricerca della resilienza e del benessere emotivo. Per tutto ciò, si sollecitano ulteriori ricerche per comprendere meglio le condizioni in cui l’elaborazione redentiva influisce sul benessere degli anziani, specialmente in situazioni di stress prolungato.

Gli studiosi ritengono che l’evitamento come strategia di regolazione emotiva negli anziani possa essere rilevante e dovrebbe essere studiato.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte Prime Day in anticipo

Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…

3 Luglio 2025

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…

3 Luglio 2025

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…

3 Luglio 2025