News

Cometa di Natale: la NASA pubblica le sue immagini inedite

La cometa di Natale è passata la scorsa domenica 16 dicembre deliziando chi è riusciuto ad ammirarla. Si è avvicinata ad una distanza di poco più di 11 milioni di chilometri dalla Terra, ovvero trenta volte la distanza dalla Luna.

L’agenzia spaziale statunitense NASA ha pubblicato in queste ore le foto di 46P/Wirtanen, nota appunto come “la cometa di Natale”.

 

Uno spettacolo imperdibile

46P completa la sua orbita ogni 5 anni e mezzo e, il più delle volte, passa molto lontano dalla Terra per essere visibile a noi. Questa volta, però, si è avvicinata così tanto che è stato possibile vederla a occhio nudo: era l’approccio più grande alla Terra da parte della cometa di tutta l’epoca moderna e il più brillante in 20 anni.

Ma quel che ha colpito molti è stato il caratteristico colore verde della “Christmas Comet”. Il colore è ricorrente nelle comete, come Lovejoy e Machhol, ed è dovuto al suo coma, la nuvola luminosa di gas e polvere che lo circonda. In esso è presente il cianogeno e il carbonio biatomico, che emettono luce verde quando ionizzati dalla luce solare.

46P/Wirtanen fu scoperto nel 1948 dall’astronomo Carl Wirtanen.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025