News

La Cometa di Natale si annuncia su Twitter: sono già visibile ad occhio nudo!

Sono già visibile ad occhio nudo! questo l’annuncio sul profilo Twitter della cometa 46P/Wirtanen, conosciuta anche come Cometa di Natale

La cometa si trova ora a 23 milioni di km dalla Terra ed è visibile ad occhio nudo anche in Italia. Potremo, per ora, ammirarla solo per poco tempo e rimane ancora molto bassa sull’orizzonte. Se siamo così fortunati da vivere vicino ad una zona abbastanza buia, ci basterà guardare il cielo verso la Costellazione della Fornace, per poter ammirare la Cometa di Natale.

La cometa sarà visibile fino all’inizio di Gennaio e, da ora fino a metà Dicembre, aumenterà progressivamente la sua luminosità. Il 12 Dicembre la cometa si troverà nel punto della sua orbita, più vicino al Sole, mentre il 16 Dicembre si troverà alla minima distanza dalla Terra, che sarà di 11,5 milioni e mezzo di km.

 

Quest’anno passerà vicinissima alla Terra

La cometa 46P/Wirtanen fu scoperta nel 1948, dall’astronomo Carl Wirtanen. Ha un periodo di circa 5 anni. Questo significa che ogni 5 anni si troverà a passare vicino al Sole e alla Terra. Ma quest’anno è molto particolare. Infatti la distanza tra la cometa e la Terra sarà minore rispetto al solito, e la cometa natalizia passerà “molto vicino” a noi. Le prime immagini di questa cometa sono state scattate dall’italiano Rolando Ligustri, dell’Unione Astrofili Italiani (UAI). 

Potremo osservare, secondo Ligustri, la cometa 46P/Wirtanen ad occhio nudo o con un piccolo binocolo, ma solo se ci troviamo in zone sufficientemente buie.

In comunque dei casi, se avremo la possibilità di osservarla, assisteremo ad un evento straordinario. Infatti anche se la cometa è relativamente piccola (il suo diametro è di “appena” 1,2 km), la sua vicinanza alla Terra la renderà spettacolare. Con le comete però bisogna comunque andarci cauti, potrebbe accadere di tutto. Potrebbero ad esempio disintegrarsi vicino al Sole e poi ritornare, come accadde nel 2013 per la cometa Ison, che suscitò grandi aspettative e alla fine non si mostrò.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…

22 Maggio 2025

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…

22 Maggio 2025

Recensione Amazon Eero 7: router con WiFi 7 e rete mesh dal prezzo conveniente

Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…

22 Maggio 2025

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025