News

Commozioni cerebrali: due o più possono influenzare la capacità di fare attenzione

Avere una o più commozioni cerebrali durante tutta la nostra vita può essere collegata a una peggior funzione cerebrale in età avanzata. Questo è quello che suggerisce un nuovo studio su oltre 16.000 persone, tra cui le quali avevano due o più commozioni cerebrali avevano punteggi di pianificazione e attenzione complessi peggiori su una serie di test cognitivi.

Quelle invece con più di tre traumi cerebrali hanno mostrato una minore attenzione, velocità di elaborazione e memoria di lavoro. Quindi avere questi problemi durante la nostra vita può portarci ad avere un deficit cognitivo a lungo termine. Inoltre i ricercatori hanno suggerito che lo sport e l’esercizio fisico è ottimale alla nostra salute mentale.

 

Capacità d’attenzione, avere più commozioni cerebrali possono influenzarla a lungo termine

I risultati arrivano il giorno dopo un’inchiesta su commozioni cerebrali e traumi cranici ripetuti negli sport di contatto. L’inchiesta è stata avviata sulla scia della crescente preoccupazione dell’opinione pubblica sulla gestione delle commozioni cerebrali dei giocatori da parte delle organizzazioni sportive e sugli effetti dell’esposizione a lungo termine a colpi pesanti che potrebbero non portare a una diagnosi clinica di commozione cerebrale ma causare comunque danni al cervello. Esistono delle prove scientifiche che hanno mostrato dei collegamenti tra l’esposizione ripetuta a traumi cranici e colpi sub-concussivi negli sport di contatto e la malattia neurodegenerativa encefalopatia traumatica cronica, che è stata trovata nel cervello di più sportivi.

Mentre le persone che avevano subito ripetute commozioni cerebrali avevano prestazioni cognitive notevolmente peggiori, le differenze non erano drastiche. Anche se siamo stati colpiti da una commozione cerebrale, i benefici di praticare sport, in particolare da giovane, superano i rischi per la nostra cognizione a lungo termine. Questo ha senso quando guardiamo i dati complessivi perché sappiamo che la pressione sanguigna, il colesterolo alto, il diabete sono tutti rischi davvero significativi per la nostra salute cognitiva. Questo è un risultato di fondamentale importanza. Fornisce una chiara soglia alla quale ci si può realisticamente prevedere deficit cognitivi di età medio-tardiva.

Quando si formulano raccomandazioni per coloro che hanno subito ricorrenti lesioni cerebrali traumatiche, i medici dovrebbero essere consapevoli del fatto che dopo 3 o più ci si possono aspettare alcuni deficit cognitivi a lungo termine. In media, i partecipanti hanno riportato il loro ultimo trauma cranico 30 anni prima dello studio. Gli autori dello studio hanno ammesso che il lungo periodo trascorso dall’esperienza della commozione cerebrale era una potenziale limitazione.

Foto di Tumisu da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta una donna…

6 Luglio 2025

Amazon: queste nuove offerte lasciano tutti a bocca aperta

Il periodo dei saldi e iniziato e Amazon ha pensato bene di sorprendere i suoi clienti lanciando una marea di…

6 Luglio 2025

Come sopravvivere al caldo: cibi leggeri, esercizi adatti e riposo per affrontare l’estate

Le ondate di calore sono sempre più frequenti e intense, mettendo a dura prova il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi…

6 Luglio 2025

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025