News

Migliorata la conduttività in un elettrodo polimerico per applicazioni E-skin

Gli scienziati dei materiali hanno migliorato la conduttività elettrica in un elettrodo polimerico per applicazioni E-skin. Il loro approccio è semplice ed economico, ma sono necessari ulteriori miglioramenti affinché il polimero diventi una valida alternativa agli elettrodi d’oro più costosi.

L’oro viene tipicamente utilizzato per fabbricare gli elettrodi che conducono segnali elettrici in queste applicazioni. Tuttavia l’oro è costoso, comporta un complicato processo di fabbricazione e deve essere sterilizzato per essere utilizzato sul corpo umano. Tra i materiali alternativi promettenti per gli elettrodi c’è il polimero. È biocompatibile con la pelle umana, flessibile, relativamente economico e può essere facilmente prodotto e trasformato in un elettrodo.

 

Conduttività migliorata nell’elettrodo polimerico delle applicazioni E-skin

Gli scienziati hanno trovato il modo per migliorarne la conduttività, ma questi metodi coinvolgono prodotti tossici, come gli acidi, che possono lasciare residui e quindi non sono ideali per le applicazioni E-skin. I ricercatori del Daegu Gyeongbuk Institute of Science & Technology hanno trovato un metodo non tossico che migliora significativamente le prestazioni.

In particolare, i ricercatori hanno scoperto che applicare l’80% di umidità e più di 60 ° C di calore a un film sottile di polimero ha portato a cambiamenti strutturali all’interno del materiale che hanno migliorato la sua capacità di condurre elettricità. Gli scienziati hanno quindi realizzato elettrodi con il materiale migliorato e hanno scoperto che conduceva stabilmente elettricità quando esposto all’aria, al calore, alla flessione e allo stiramento.

Hanno anche scoperto che gli elettrodi funzionavano bene quando spruzzati su dispositivi E-skin utilizzati per monitorare i movimenti articolari, la temperatura della pelle e l’attività elettrica del cuore. Sono necessari ulteriori miglioramenti, poiché il trattamento di polimero con acidi può migliorare la sua conducibilità elettrica fino a 2.244 S / cm. I risultati sono, tuttavia, degni di nota. Il nuovo trattamento idrotermale mostra un potenziale significativo per l’uso in applicazioni biomediche.

Ph. Credit: DGIST

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025