News

Confermata la possibilità a breve di poter modificare i tweet su Twitter

I social network hanno avuto, e continuano ad avere, un’enorme crescita di gente che li utilizza. Applicazioni di messaggistica a parte, senza dubbio il social network più diffuso ed utilizzato è Facebook, seguito poi da Instagram, dello stesso proprietario Mark Zuckenberg.

Non dobbiamo dimenticarci però di Twitter, uno dei primi social network creati, e con funzioni diverse rispetto a questi ultimi. I ragazzi, infatti, utilizzano principalmente Facebook ed Instagram, mentre attori famosi, calciatori, politici ecc., usano principalmente Twitter. Non è un caso che le notizie principali magari anche di casi di emergenza vengono trasmesse prima su Twitter.

 

Arriva la possibilità di modificare i tweet

Da tanto tempo, gli utenti del social network aspettano la possibilità di modificare il proprio tweet. Può capitare, infatti, che si sbaglia casualmente a scrivere qualcosa, anche grammaticalmente, e si è costretti a cancellarlo completamente ed a rifarne uno nuovo.
Su Facebook ed Instagram l’opzione di modifica invece esiste già da tempo.

Jack Dorsey, fondatore e CEO di Twitter, ha recentemente confermato che si è al lavoro nell’aggiungere a breve questa tanto attesa funzione, che però avrà dei paletti limite. La funzione, può essere vista come “controversa” in quanto, senza limiti temporali, potrebbe portare a “modificare la realtà”, considerando anche il fatto che Twitter è utilizzato da molti politici.

Pertanto, verrà aggiunto un limite temporale dopo la pubblicazione del tweet, dai 5 ai 30 secondi, per modificarlo e correggerlo da eventuali errori. La modifica apparirà comunque ai lettori, che potranno anche leggere il tweet iniziale.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi, dagli auricolari…

9 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025