News

Il coronavirus può infettare gli animali domestici? Ufficiale il caso di un cane

Finora sembrano esserci state alcune certezze sulla trasmissione del coronavirus. È un agente patogeno altamente virale, ma al tempo stesso sembra attaccare con molta difficoltà i bambini, ma soprattutto gli animali domestici più comuni, cani e gatti per intenderci, ne sono immuni. Questa era la credenza fino a poco fa. Ci ha pensato un cane di Hong Kong a sconvolgere tutto questo.

Proprio da Hong Kong arriva la notizia, poi riportata un po’ dovunque, che un cane domestico ha contratto il Covid-19. Si tratterebbe del primo caso accertato di trasmissione da uomo e animale, hanno affermato le autorità competenti nella giornata di ieri. Detto questo, il Dipartimento per l’Agricoltura, la Pesca e la Conservazione della città della città asiatica ha voluto sottolineare che si tratta di un caso raro e un basso livello di infezione.

 

Coronavirus e animali domestici

Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato tutto questo e quindi stanno venendo aperti nuovi scenari. Sebbene il cane non abbia mostrato sintomi, e un secondo cane sospetto è risultato negativo, ora inizierà la preoccupazione che anche gli animali domestici possano favorire il contagio.

In un mondo in cui la maggior parte dei paesi si stanno impegnando a impedire una maggiore diffusione del coronavirus, questa è forse una delle notizie peggiori. Attualmente bisogna capire quanto è probabile un passaggio da questi animali all’uomo.

Detto questo, ecco le parole del sopracitato Dipartimento: “Oltre a mantenere buone pratiche igieniche, i proprietari di animali domestici non devono essere eccessivamente preoccupati e in nessun caso devono abbandonare i loro animali domestici.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025