Il Centro Controllo e Prevenzione delle Malattie, ha rinnovato il suo consiglio di allontanarci dai nostri animali domestici, dopo che alcuni di loro hanno contratto il Coronavirus. Un primo caso è stato rilevato nel Nord Carolina, dove un carlino sembrerebbe aver contratto il virus.
Questo è il primo caso in un cane negli Stati Uniti. Winston, il nome del carlino, ha mostrato sintomi più lievi rispetto all’uomo tra cui una lieve tosse e un’inappetenza nel mangiare, ma ora sembra stare molto meglio.
Sembrerebbe che a trasmettere il virus al carlino sia stato proprio l’uomo; tre membri della famiglia sono risultati positivi al Covid-19, ha dichiarato il Dott. Will Sander, professore presso l’Università dell’Illinois College of Veterinary Medicine. Il mese scorso anche ad Hong Kong sono risultati positivi altri due cani e almeno due gatti negli Stati Uniti.
Il virus non sta attaccando solo i nostri animali domestici, ma anche tigri e leoni dello zoo del Bronx. Si può ipotizzare che Winston abbia contratto il virus perché la sua razza soffre già di problemi respiratori, ma non è cosi. Come per gli uomini anche per l’animale i fattori del contagio cambiano da soggetto a soggetto.
I proprietari di Winston hanno in casa anche un’altro carlino e due gatti, risultati negativi al tampone. Per i possessori di animali domestici di tutto il mondo, i nostri amici a quattro zampe sono veri e propri membri della famiglia, da coccolare e abbracciare. Sander concorda con il CDC sul mantenere una determinata distanza tra l’animale ed il suo padrone positivo al virus.
Il CDC consiglia dunque che, se si hanno i sintomi del Covid-19 ,bisogna usare la mascherina se si interagisce con il proprio animale domestico, altrimenti un altro membro della famiglia dovrà prendersi cura del nostro “migliore” amico. Sander inoltre consiglia di portare i propri animali dal veterinario, basta chiamare prima per decifrare insieme se i sintomi siano quelli del Covid-19.
I ricercatori ritengono che il nuovo Coronavirus sia una malattia zoonotica, ossia un virus che si trasmette dall’animale all’uomo, ma bensì sembrerebbe impossibile la trasmissione da animale ad animale.
Affinché un uomo contragga il virus dall’animale domestico, dovrebbero verificarsi diversi passaggi da specie a specie che lo rende più difficile biologicamente. Mentre l’animale, al contrario, può contrarre il virus dall’uomo, anche se questo fenomeno è ancora contenuto.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…