News

Coronavirus, nella “fase 2” usciremo ma controllati da un’app

Proprio in questi ultimi giorni si è intensificato lo scambio di opinioni per cercare di pianificare con più chiarezza della “fase 2” della pandemia di coronavirus. Le principali novità a cui sta lavorando la task force guidata da Vittorio Colao sono due: un’app per gestire autocertificazione e geolocalizzare i cittadini positivi al Coronavirus, e un calendario di allentamento delle restrizioni scaglionato in base alle fasce d’età.

Come funziona e dove scaricare l’app per l’autocertificazione

Oltre a sostituire l’autocertificazione cartacea, l’applicazione, che sarà scaricabile da un sito del governo e  disponibile sia per iOS sia per Android, dovrebbe consentire la geolocalizzazione dei cittadini. L’idea è di poterla utilizzare per i tracciamenti, come già oggi avviene in Corea, per monitorare con precisione la diffusione del virus. Inoltre avrà un sistema d’allerta per gli spostamenti, specialmente per chi risulta positivo al nuovo Coronavirus, e risalirà a tutti i contatti avuti. Ancora in lavorazione invece la possibilità di gestire e controllare il flusso di persone sui mezzi pubblici e nei locali più affollati.

Quando torneremo ad una “vita normale” dopo questo Coronavirus

Un’altro strumento che non potremmo non consultare sarà il calendario che allenterà le restrizioni finora avute in base alle fasce d’età. Se per le aziende le riaperture sono previste già a partire dal 20 Aprile, per i cittadini la data prevista resta il 4 Maggio. Il ritorno ad una vita normale avverrà in base alle fasce d’età; potranno ricominciare prima i più giovani, la popolazione meno a rischio ed infine gli anziani.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Read More