News

Coronavirus, rilevati due casi di reinfezione in Europa

Si concretizza una dei principali timori dell’emergenza Covid-19. Da Hong Kong arriva la notizia del primo caso confermato di re-infezione. In altre parole, un uomo e’ stato infettato una seconda volta dal coronavirus.

I risultati suggeriscono che alcuni pazienti che guariscono dal Covid-19 potrebbero avere solo un’immunità di breve durata. Oggi, altri due casi di reinfezione da Covid-19 sono stati segnalati in Europa: uno in Belgio e l’altro in Olanda.

 

Coronavirus, confermata una reinfezione

Il caso sarà probabilmente significativo anche per gli scienziati che stanno lavorando allo sviluppo di un trattamento basato sugli anticorpi dei pazienti con coronavirus guariti e per i ricercatori impegnati nello sviluppo di un vaccino sicuro ed efficace.

Le prime ricerche sugli anticorpi del coronavirus avevano scoperto che i loro livelli erano diminuiti dopo pochi mesi, il che potrebbe suggerire che qualsiasi potenziale immunità al virus potrebbe non durare a lungo. Tuttavia la ricerca non deve necessariamente essere considerata motivo di panico. La reinfezione è comune con altri coronavirus.

Le reazioni degli esperti

“Non è una buona notizia”, ha commentato il virologo Marc Van Ranst, direttore dei laboratori nazionali per il coronavirus e il rotavirus. Il caso belga ha coinvolto una donna che ha contratto nuovamente il virus a tre mesi dalla sua prima diagnosi e che, stando a quanto riportato, presenta sintomi lievi. Il caso di reinfezione in Olanda, invece, riguarda un paziente anziano.

Gli esperti pensano che molte persone abbiano avuto il virus due volte, ma per confermarlo ufficialmente si deve dimostrare che la persona è stata infettata da un virus leggermente modificato. Senza questa prova, gli scienziati non possono dire con certezza se la seconda infezione sia il risultato di una reinfezione o la ricomparsa del virus iniziale.

Le infezioni respiratorie possono colpire due o più volte. Sappiamo che non si è protetti per tutta la vita se hai già contratto un virus, ed è ciò che ci aspettiamo dal Covid-19”, ha detto il dott. Marion Koopmans, virologo a capo del dipartimento di viroscienza presso l’Erasmus University Medical Center.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

I prodotti Apple in arrivo questa primavera

Apple ha in programma un mega lancio di prodotti per questa primavera! Stando a quanto riportato dagli analisti, l'azienda lancerà…

6 Febbraio 2025

Il Cavolo Cinese: L’Alternativa Salutare alla Carne che Abbassa il Colesterolo

Il cavolo cinese, noto anche come bok choy, è un ortaggio ancora poco conosciuto ma dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Recenti…

6 Febbraio 2025

Schizofrenia e percezione visiva: il ruolo dei deficit di sensibilità al contrasto

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso che colpisce diversi aspetti della cognizione e della percezione. Recentemente, uno studio ha…

6 Febbraio 2025

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica. Se l'antibiotico-resistenza…

6 Febbraio 2025

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025