News

Coronavirus: il ceppo attualmente in circolo si sarebbe originato nel Nord Italia

L’epicentro di questa pandemia è stato identificato a Wuhan, in Cina. Anche se forse di certezza non ce ne sono esattamente molte, ormai lo si dà per assodato. Detto questo però, il SARS-CoV-2 si è evoluto nel corso di questi mesi, e anche nei precedenti, e sembra che il ceppo che attualmente sta girando di più per il mondo si sia modificato nel Nord Italia; a dirlo è un virologo tedesco, il direttore dell’Istituto di microbiologia medica della Universitätsklinikum Halle, Alexander Kekulé.

Ecco le parole dell’esperto riportate da Huffingtonpost Italia: “Attualmente il 99,5% di tutti i casi globali può essere ricondotto geneticamente al virus del nord Italia. Anche i casi attuali in Cina sono reimportazioni dall’Europa e dal resto del mondo.”

Questo potrebbe dare credito quindi alle accuse cinese che indicavano come l’origine della pandemia l’Europa, e più precisamente in Italia. In realtà non è così in quanto il virus si sarebbe comunque mosso in giro per il mondo.

 

Coronavirus: l’evoluzione dell’agente patogeno

Quello che si può dire è che abbiamo la colpa di non aver risposto adeguatamente all’emergenza che era nata. In Cina sembra che siano riusciti a contenere meglio il coronavirus, anche se in realtà il picco potrebbe esserci stato bene prima dell’individuazione ufficiale. Anche fosse, come hanno fatto a reagire così bene? Hanno usato metodi che qui non sarebbero mai stati accettati.

Nei primi mesi sono girati molti video di quello che accadeva in Cina, soprattutto a Wuhan. L’esempio più lampante erano le porte delle case sbarrate dall’esterno con tubi ci acciaio per impedire l’uscita delle persone. In Italia, ma come anche negli altri paesi d’Europa, non si sarebbe mai potuto fare. Gridiamo alla dittatura solo per l’obbligo delle mascherine, un altro genere di misure molto più drastiche avrebbero generato rivolte ancora più pericolose.

Ph. credit: Regione Abruzzo

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025