News

L’aggiornamento quotidiano sul coronavirus cinese: quasi 7.800 casi e 170 morti

Il contagio esponenziale del nuovo coronavirus continua a mostrare il suo effetto e in poco tempo si è passati da 6.000 casi, la stragrande maggioranza in Cina, ai 7.783 di oggi, sempre con la solita differenza rispetto al resto del mondo; i dati sono aggiornati alle 21:00 EST. Per quanto riguarda i morti, sono saliti a 170, tutti quanti registrati in Cina e non in altri paesi. Il numero di pazienti che sembrano essere stati curati, anche se non si capisce in che stato erano all’inizio, è di 133.

Se la maggior parte dei casi, come appena detto, è stata registrata in Cina, 7.783, anche in altri paesi sembra stiano salendo, anche se lentamente. La Thailandia è passata a 14 casi, il Giappone a 10 e l’Australia a 7. In Francia i casi di contagio ufficiale sono 5, in Germania 4 e si è aggiunta la Finlandia con 1 singolo caso. Nonostante le notizie degli scorsi giorni, in Italia nessuno di ritorno dalla Cina sembra aver contratto il coronavirus.

 

Il coronavirus e la SARS

Abbiamo già visto ieri come i singoli casi registrati in Cina abbiamo superato quelli della SARS del 2002. Un dato da un certo punto di vista significativo, dall’altro un po’ meno visto che ci sono molti fattori, molte variabili differenti tra i due casi. Come quasi venti anni fa le informazioni che venivano fatte trapelare non sembrano essere complete, anche a questo giro si può dire lo stesso.

Allo stato attuale, gli effetti del coronavirus non risultano essere così pericolosi. La mortalità è ancora sotto il 2,5%. C’è da fare il solito discorso sulla possibile mutazione del virus. In ogni caso, come in una influenza normale, gli individui più a rischio sono chi ha già di per sé un sistema immunitario compromesso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025