Coronavirus: bastano anche incontri di pochi minuti per venire contagiati

Date:

Share post:

L’idea migliore sarebbe di passare il meno tempo possibile con le persone, soprattutto con gli estranei, in piena pandemia da coronavirus. Secondo un nuovo studio però, il tempo che basta a venire contagiati è in realtà così poco che risulta veramente difficile riuscire a salvarsi, sempre se non si usano precauzioni come le mascherine.

La ricerca portata avanti dai Centers for Disease Control and Prevention hanno portato un quadro deprimente in tal senso. Bastano brevissimi momenti vicino a persone contagiate, anche solo asintomatiche e quindi con una carica non altissima, per venire contagiati a propria volta. Detto questo, un punto da sottolineare è che c’è un altro parametro da tenere in considerazione.

Secondo i CDC infatti, non è solo importante la durata dell’interazione con gli altri, ma le volte che accade e di conseguenza il tempo accumulato alla fine. Le nuove linee guida da loro rilasciate parlano di almeno 15 minuti nell’arco di 24 ore.

 

Coronavirus: il tempo minimo per venire infettato

La scoperta è stata fatta studio alcuni casi in un carcere negli Stati Uniti. Una guardia si è ammalata dopo quelle che sono state 22 interazioni con i carcerati. 22 sembra un numero grande, ma in realtà la durata di ogni singola interazione è stata i meno di 1 minuto per un totale di 17 minuti. Gli stessi detenuti risultavano essere asintomatici.

Le parole di un portavoce dei CDC: “Questo cambiamento sottolinea l’importanza di un vigile distanziamento sociale, anche se più brevi interazioni possono rappresentare un rischio. Man mano che otteniamo più dati e comprendiamo il COVID, li incorporeremo nelle nostre raccomandazioni.”

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...