Coronavirus: il Covid-19 rivolta il sistema immunitario contro di noi

Date:

Share post:

Scoperte precedenti e altre più recenti hanno portato alla luce il fatto che il Covid-19, la malattia che può scaturire inseguito al contagio da questo coronavirus, è in grado di rivoltare il nostro sistema immunitario contro di noi. Gli anticorpi reattivi finiscono per prendere di mira i tessuti sani al posto dei patogeni ospiti ostili.

Si è già visto come questa malattia causa la formazione di pericolosi coaguli di sangue che finiscono per danneggiare qualsiasi organo. In aggiunta è stato visto come vengono inattivate diverse difese immunitarie virali. Queste situazione compaiono nei casi più gravi di persone con la malattia e che peggiorare di gran lunga la loro situazione. Anche una volta guariti, il ritorno alla normalità diventa sempre più complesso e lungo.

Coronavirus: la risposta immunitaria a causa del Covid-19

Secondo gli ultimi studi, la produzione di questi anticorpi che finiscono per complicare il decorso della malattia è un sintomo comune. Saperlo può aiutare il personale sanitario a trattare i pazienti con trattamenti più mirati. Un aspetto che però non risulta ancora chiaro è quanto questi anticorpi finiscono per aggravare la malattia né quanto durano una volta liberati.

La parte più preoccupante emersa dallo studio è il fatto che un’azione immunitaria del genere può causare al paziente malato la comparsa di malattie autoimmuni permanenti, quindi che rimangono ancora dopo essere guariti dal Covid-19. Attualmente è possibile rivelare facilmente la presenza dei due anticorpi più comuni, gli anticorpi antinucleari e il fattore reumatoide. Questo permette, come detto, di indirizzare meglio le cure.

Ph credit: Link

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...