Questo coronavirus è ancora pieno di misteri e non è strano il fatto che sia così. È un virus nuovo e prima di riuscire a comprenderlo del tutto ci vorrà del tempo. A sottolineare questo aspetto c’è il fatto che solo recentemente è stato scoperto un gene nascosto. Questo gene nello specifico potrebbe essere una delle cause dietro al potenziale virale che ha portato alla pandemia.
La scoperta è importante perché apparentemente il SARS-CoV-2 ha solo 15 geni in totale, ma ne esistono altri sovrapposti o nascosti all’interno di altro. Le parole dell’autore principale dello studio, Chase Nelson: “I geni sovrapposti possono essere uno di un arsenale di modi in cui i coronavirus si sono evoluti per replicarsi in modo efficiente, contrastare l’immunità dell’ospite o farsi trasmettere. Sapere che esistono geni sovrapposti e come funzionano può rivelare nuove strade per il controllo del coronavirus, ad esempio attraverso farmaci antivirali.”
Il genere è stato chiamato ORF3d. Il suo potenziale è quello di andare a codificare una proteina che poi suscita una risposta immunitaria molto forte nei pazienti che hanno contratto la malattia ormai arcinota, il Covid-19.
“Non sappiamo ancora la sua funzione o se c’è un significato clinico. La mancanza di geni sovrapposti ci mette in pericolo di trascurare aspetti importanti della biologia virale. In termini di dimensione del genoma, SARS-CoV-2 e i suoi parenti sono tra i virus a RNA più lunghi che esistono. Sono quindi forse più inclini a inganni genomici rispetto ad altri virus a RNA”.
Ph. credit: Link
Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…
La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…