Coronavirus: mercoledì è stato il giorno peggiore a livello globale

Date:

Share post:

Se è vero che in Italia i contagi da coronavirus sono diminuiti di molto rispetto a due mesi fa, altri paesi sono ancora nel pieno dell’emergenza. Stati Uniti, Brasile e Russia sono i paesi più grandi che stanno registrando un gran numero di nuovi casi, ma non sono i soli. Il risultato è che mercoledì 20 maggio è stato il giorno con il più alto numero, 106.000 casi ufficiali segnalati.

In generale, in quasi 5 mesi da quando si è scoperto questo coronavirus, il SARS-CoV-2, ci sono stati 5 milioni di persone infette in giro per il mondo. Un numero che in molti concordano nel dire che è più basso della realtà dei fatti. Nonostante questo aumento, sempre più paesi si stanno rimettendo in marcia per riaprire tutto come se nulla fosse.

 

Coronavirus: il giorno peggiore dall’inizio della pandemia

Gli Stati Uniti guidano ancora questa triste classifica con oltre 1,600 milioni di casi, ma questo a fronte degli oltre 14 milioni di tamponi fatti. Detto questo, il paese che più preoccupa al momento è il Brasile, e in generale tutto il Sud America. Quasi 300.000 casi ufficiali contagio e questo di fronte ad appena 700.000 tamponi effettuati.

Un altro paese che si può definire come osservato speciale è l’India. I casi ufficiali sono poco più di 100.000 e i tamponi fatti sono oltre 2 milioni. Numeri infimi rispetto alla popolazione totale di 1,378 miliardi. In sostanza, guardando come sta andando il mondo, l’uscita dall’emergenza globale dovuta al coronavirus è molto lontana e il peggio per molto paesi deve ancora arrivare.

Related articles

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una...

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...