Come stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Coronavirus è ora considerato una pandemia, un virus in grado di diffondersi molto rapidamente. Le possibilità d’infezione da persona a persona sono molto elevate, dato che si tratta di una malattia respiratoria.
Sulla scia dei nuovi sviluppi del Covid-19, un esperto sulla salute ha definito il Coronavirus come una malattia difficile da debellare per via della sua natura altamente “imprevedibile”. “Gran parte di questo virus è quasi del tutto casuale,” ha dichiarato la Dottoressa Grace Roberts, virologa alla Queen’s University di Belfast.
“Le persone infette possono diffondere il virus prima che presentino sintomi. Potrebbe esserci la possibilità che qualcuno salga su un aereo, che vada in un posto particolare, forse dove ci sono molte persone che sono più sensibili al contagio. Questo è un virus nuovo, imprevedibile, molto imprevedibile, e questo è parte del problema. Le pandemie possono mutare continuamente,” ha continuato la Dottoressa Roberts.
Mentre la ricerca è ancora alle sue fasi iniziali le università continuano a chiedere fondi per esaminare il virus, la Dottoressa Roberts rimane ottimista e pensa che gli scienziati possono ancora lavorare per capire il virus.
La “questione chiave” per i ricercatori al momento è capire cosa ci si può aspettare dal virus in futuro. Resta da vedere se il coronavirus tornerà ogni anno, anche se alcuni esperti ritengono che il virus diventi endemico e si trasformi nel tempo in un comune raffreddore. Un virus endemico si trova molto comunemente in alcune comunità. Con il tempo, le persone possono diventare immuni a una malattia endemica, rendendo il loro corpo più capace di contrastarla.
Oggi, il Primo Ministro Boris Johnson ha descritto l’epidemia di coronavirus come “la peggiore crisi di salute pubblica di questa generazione”.
Johnson ha dichiarato: “È chiaro che il coronavirus continuerà a diffondersi in tutto il mondo e nel nostro paese nei prossimi mesi. Ora è una pandemia globale e il numero di casi aumenterà rapidamente. Il vero numero di casi è forse molto più alto rispetto ai casi che abbiamo confermato con i test.”
“Alcune persone paragonano il virus ad un’influenza stagionale – non è così… questo è più pericoloso,” ha continuato il Primo Ministro. “Abbiamo un piano chiaro su cui stiamo lavorando. Ora non si tratta solo di contenere la malattia, ma di ritardarne la diffusione e minimizzare così la sofferenza. “
Il governo ha dichiarato che chiunque abbia sintomi di Coronavirus anche “lievi” deve autoisolarsi per sette giorni.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…