Nel momento in cui il mondo si era accorto di essere in mezzo a una nuova pandemia, una pandemia causata dal SARS-CoV-2, i ricercatori si sono subito mobilitati per cercare di capirne di più. In poco tempo si è giunti alla conclusione che il coronavirus era presente con tre ceppi diversi, che generalmente potremmo chiamare quello asiatico, quello europeo e quello americano; la distinzione in realtà è un po’ più complicata. Una nuova ricerca evidenzia che allo stato attuale sono sei i ceppi.
Secondo gli esperti dell’Università di Bologna, i quali hanno esaminato ben 48.635 genomi diversi di coronavirus isolati in laboratorio, ha portato a questo risultato; si tratta dello studio più ampio mai portato avanti in tal senso.
Le parole di Federico Giorgi, ricercatore di Unibo: “Il coronavirus SARS-CoV-2 è presumibilmente già ottimizzato per colpire gli esseri umani, e questo spiega il suo basso cambiamento evolutivo. Ciò significa che i trattamenti che stiamo sviluppando, incluso un vaccino, potrebbero essere efficaci contro tutti i ceppi virali.”
Ovviamente ci si aspettava un’evoluzione del suddetto virus. Dando per certo il fatto che diversi mesi fa i ceppi erano solo tre, il raddoppio non risulta essere un’evoluzione così importante. Il primo a essere stato identificato, a Wuhan nel dicembre del 2019, è stato l’S. In seguito è arrivato il ceppo S e poi sono stati identificati i ceppi V e G a gennaio. Successivamente è arrivato il ceppo G.
Quest’ultimo è quello più diffuso tanto che si è evoluto in due diversi, il GR e GH. “Il ceppo G e i suoi ceppi correlati GR e GH sono di gran lunga i più diffusi, rappresentando il 74% di tutte le sequenze geniche che abbiamo analizzato. Presentano quattro mutazioni, due delle quali sono in grado di modificare la sequenza dell’RNA polimerasi e le proteine Spike del virus. Questa caratteristica probabilmente facilita la diffusione del virus.”
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…