News

Coronavirus: la nuova variante che sta preoccupando tutto il mondo

Nel corso di questi ultimi mesi abbiamo letto della scoperte di numerose nuove varianti del coronavirus. Questa tendenza è aumentata soprattutto dopo la scoperta della Delta e molte delle successive avrebbero dovuto superare quest’ultima in fatto di pericolosità. Si parla della capacità di infettare a una maggiore velocità e di risultare anche più letale.

Fino a poco fa la Delta è rimasta però la più fastidiosa nei confronti della lotta contro alla pandemia, ma adesso si sta parlando di una possibile altra minaccia. Si tratta della variante del SARS-CoV-2 B1.1.529 la quale si è originata in Sud Africa e nei paesi limitrofi i quali hanno un tasso di vaccinazione particolarmente basso. La situazione è critica tale che l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è mossa subito per cercare di capire subito l’entità del pericolo.

 

Coronavirus: la variante B.1.1.529

Al momento si sa poco di questo ceppo di coronavirus, ma l’allarme è già alle stelle, colpa di diversi allarmismi anche inutili. Le informazioni a disposizione sono poche, come quella dell’efficacia dei vaccini nei confronti del virus in questione, così come degli anticorpi di chi è già guarito almeno una volta dal Covid-19. Le informazioni soprattutto sui trattamenti sono poche perché come il tasso di persone vaccinate nella regione è basso.

Quello che al momento si sa è che presenta il più alto di mutazione mai visto finora. Si parla di 50 diverse nel codice genetico e più di 30 solo a livello della proteina spike la quale, abbiamo imparato, è l’arma con il quale il virus attacca le cellule del nostro corpo. Un altro aspetto sul quale gli scienziati sembrano essere sicuri è una maggiore velocità di incubazione del virus che quindi permette una maggiore diffusione. A causa di questo, è pensabile che alcune delle misure restrittive abbandonate o mitigate con il tempo potrebbero tornare.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025