Photo by Quinten Braem on Unsplash
Questo coronavirus, come tutti i virus, è in continuo rischio di mutare e considerando che sta girando liberamente le possibilità sono altissime in tal senso. Di fatto dall’inizio delle pandemia le evoluzioni sono state tante, alcune hanno portato a varianti pericolose e altre sono finite in nulla. Di recente sembra che in Turchia abbiano trovato qualcosa che potrebbe risultare preoccupante se i numeri continuassero ad aumentare.
Sta venendo descritto come “un evento di ricombinazione tra le varianti Alpha, Beta e Delta“, mentre l’altra opzione è che la stessa variante Delta ha guadagnato alcuni tratti tipici delle altre due appena citate. Si parla delle mutazioni E484K, N501Y, L452R, P618R e R203M.
Sono tratti che permettono di evitare le difese immunitarie di una persona, che fanno risultare il virus più contagioso e al tempo stesso migliora la resistenza al calore e anche un potenziamento a livello di replicazione virale. Insieme, visto in questo modo, dipingono uno scenario alquanto preoccupante.
Le autorità turche, come quelle di altri paesi, stanno costantemente caricando sui database i dati sui contagi andando ad analizzare il virus in cerca proprio di capire che tipo di variante è in circolazione. Ultimamente le sequenze legate a questo nuovo ceppo stanno aumentando sintomo che sta effettivamente circolando.
Al momento è di fatto troppo presto per trarre una conclusione tanto che i dati in merito sono ancora molto pochi. Le nuove pubblicazioni avranno destato qualche sospetto e ora con probabile certezza anche le autorità sanitarie internazionali analizzeranno meglio tutto questo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…