Coronavirus: negli Stati Uniti preoccupa un’ondata particolare di infezioni

Date:

Share post:

Il coronavirus SARS-CoV-2 sta continuando a girare liberamente nel mondo tra persone e persone, ma non solo. Come abbiamo visto in questi casi due anni abbiamo visto infezioni libere tra animali. Questo, per certi versi, preoccupa gli scienziati più del resto, soprattutto ora che negli Stati Uniti sta accadendo qualcosa di particolare.

Tra i cervi dalla coda bianca il coronavirus sta causando numeri sempre più alti e preoccupa in quanto potrebbe dar vita a nuove varianti più pericolose, soprattutto per l’uomo. Alcune mutazioni potrebbero non causare nulla nei suddetti animali, ma rendere più pericoloso il Covid-19 nelle persone. Per dire quanto è grave la situazione, basti sapere che almeno il 40% degli esemplari hanno gli anticorpi contro il virus.

 

Coronavirus: infezioni tra cervi

Le parole del virologo veterinario Suresh Kuchipudi: “Se il virus ha l’opportunità di trovare un ospite alternativo oltre agli umani, che chiameremmo un serbatoio, ciò creerà un rifugio sicuro in cui il virus può continuare a circolare anche se l’intera popolazione umana diventa immune. E così diventa sempre più complicato gestire o addirittura debellare il virus”.

Altri studi hanno confermato l’eventuale dubbio legato a questa situazione. Le varianti che nascondo nei cervi in questione possono effettivamente infettare di nuovo le persone e questo è un pericolo per il decorso della pandemia negli Stati Uniti e anche in tutto il mondo. Quello che abbiamo imparato finora è che non è facile liberarsi di questo coronavirus e forse mai lo faremo. Ogni nuova variante può casare nuove ondate di morti e far rincominciare tutto da capo.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...