News

Coronavirus: perchè in Germania ci sono così pochi decessi?

La pandemia di coronavirus si sta facendo sentire in maniera molto forte in tutto il mondo. Nel nostro paese ci sarebbero segnali incoraggianti che testimonierebbero un calo nei contagi e nei decessi, motivo per cui Protezione Civile e Istituto Superiore della Sanità iniziano a guardare con cauto ottimismo l’evolversi di una situazione che fino ad una settimana fa si mostrava in tutta la sua drammaticità. Indelebile nella mente degli italiani resterà il corteo di autocarri dell’Esercito che trasportano altrove le bare di coloro che purtroppo non ce l’hanno fatta.

Tuttavia, la “mosca bianca” dei paesi europei che stanno lottando contro il coronavirus potrebbe essere la Germania, almeno dal punto di vista della mortalità. Il tasso di mortalità da coronavirus nel paese si aggira intorno all’1%, con più di 100.000 contagi confermati e circa 1.300 decessi. Numeri molto diversi da quelli italiani, che fanno registrare un tasso di mortalità vicino al 12%. Ma a cosa è dovuta questa differenza? Come mai il virus sembra essere meno “spietato” in Germania piuttosto che negli altri paesi del mondo? Le risposte potrebbero essere non solo molteplici, ma anche molto diverse tra loro.

 

La Germania ha mostrato un tasso di mortalità da coronavirus molto inferiore rispetto agli altri paesi europei: ma cosa c’è alla base di questi dati?

Un primo fattore da considerare è l’età media della popolazione tedesca: è ormai noto che il coronavirus aggredisce con particolare forza le persone più anziane, che magari fanno registrare condizioni di salute già precarie o patologie pregresse. In virtù dell’età media italiana e anche francese, che si aggira intorno ai 62 anni, la mortalità non può che risultare più alta se paragonata a quella in una popolazione, quella tedesca, che presenta un’età media di 49 anni. Un secondo fattore va ricercato nel numero di tamponi che ciascun paese sta effettuando: la Germania starebbe infatti procedendo al ritmo di circa 400.000 tamponi a settimana; un maggior numero di tamponi implica potenzialmente un maggior numero di positivi e quindi tendenzialmente meno decessi, in proporzione.

Da ultimo, c’è da considerare l’efficienza del sistema sanitario tedesco, che si è dimostrato in grado di assorbire gran parte dei malati bisognosi di ospedalizzazione. I posti di terapia intensiva in Germania sono circa 34 per ogni 100.000 persone; numeri impietosi, se consideriamo i 12 dell’Italia e i 7 ogni 100.000 dell’Olanda. Dopo appena un mese dall’emergenza, la Germania è infatti stata in grado di aumentare i posti di terapia intensiva a 40.000. La cancelliera tedesca Angela Merkel si è pronunciata a riguardo e ha avvertito: “Nonostante la buona risposta del sistema sanitario tedesco, non potremmo perdonarci di alimentare false speranze. È troppo presto per identificare una sicura dinamica positiva“, confermando che il blocco delle attività sarà mantenuto almeno fino alla fine delle vacanze pasquali.

Nello Giuliano

Recent Posts

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025