Da un calo dell’inquinamento atmosferico alla notevole riduzione delle emissioni di gas serra, sembra si possa dedurre che la pandemia globale di coronavirus ha avuto effetti a dir poco sorprendenti sull’ambiente. Ora, un nuovo studio ha rivelato che l’epidemia ha effettivamente cambiato il modo in cui la Terra si muove, fisicamente parlando! I ricercatori del Royal Observatory in Belgio hanno segnalato un deciso calo del “rumore sismico“, cioè il ronzio delle vibrazioni nella crosta terrestre.
Il team ritiene che questo potrebbe essere il risultato delle forti misure di isolamento e distanziamento sociale imposte nelle principali città del mondo, che hanno causato la conseguente chiusura di buona parte del trasporto pubblico e delle attività umane. Nello studio, i ricercatori hanno utilizzato un sismometro per analizzare il movimento della Terra: la loro analisi ha rivelato che il rumore sismico è diminuito di circa un terzo da quando è stato introdotto il blocco dovuto al nuovo coronavirus.
Thomas Lecocq, che ha guidato lo studio, ha scritto in un post su Twitter: “L’attuale livello di rumore medio è inferiore del 33% rispetto a prima delle misure #StayHomeBelgium“. Nel frattempo, i ricercatori del California Institute of Technology hanno osservato risultati simili anche a Los Angeles. Celeste Labedz, che ha lavorato allo studio, ha a sua volta riportato su Twitter un grafico in cui spiega: “Ecco i livello di potenza del rumore sismico durante una intensa giornata lavorativa rilevati in una stazione di Los Angeles nell’ultimo mese; la differenza è estremamente evidente e significativa“.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…